

 
COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI FILATELICI
ISCRITTI NEI RUOLI DELLE C.C.I.A.A. E/O DEI TRIBUNALI
Casella postale n° 8 - 58100 Grosseto Centro (Gr) 
www.collegioperitifilatelici.it - info@collegioperitifilatelici.it 
 
 
      
      
      comunicato stampa del CNPFI pubblicato 
      su "il postalista"
      
       
COMUNICATO STAMPA N° 10 
14 novembre 2011
 
 
NUOVO SERVIZIO DI CONTROLLO SUI CERTIFICATI 
FOTOGRAFICI
Il Collegio Nazionale Periti Filatelici Italiani (CNPFI) dipartimento autonomo 
del Collegio Periti Italiani (CPI) rende noto che è stato dato inizio ad un 
nuovo servizio di assistenza gratuita nei confronti dei collezionisti, dei 
commercianti e delle case d’asta nella lotta dei falsi e dei trucchi. I 
componenti il Collegio Peritale si sono resi disponibili ad una operazione di 
controllo sull’originalità dei certificati rilasciati dai Periti Filatelici 
Italiani non più viventi o non più operanti e che, quindi, non possono più 
essere consultati sull’originalità dei loro certificati fotografici a suo tempo 
rilasciati. Conosciamo tutti la piaga dei certificati falsi o truccati che 
contribuiscono a screditare un mercato filatelico che notoriamente si poggia in 
parte proprio sugli attestati di autenticità. Il servizio gratuito di consulenza 
si articolerà in due fasi distinte:
- nella prima fase il richiedente la consulenza dovrà inviare un’e-mail al CNPFI 
presso info@collegioperitifilatelici.it, allegando la scansione del certificato 
e del francobollo (o dell’oggetto di storia postale) sospetti, per un primo 
inquadramento da parte dei membri del collegio;
- nella seconda fase il richiedente la consulenza dovrà spedire il certificato 
con il francobollo (o dell’oggetto di storia postale) al perito che verrà 
indicato per comunicata disponibilità.
Questo servizio ovviamente non sarà esteso ai Periti Filatelici ancora operanti, 
in quanto, nei casi di presunta contraffazione dei certificati, le richieste 
andranno indirizzate come sempre agli operatori interessati che, come 
consuetudine, accederanno ai loro archivi professionali per dirimere eventuali 
dubbi.
Con questo provvedimento i membri del CNPFI ritengono di poter colmare una 
lacuna non indifferente ed un vuoto di controllo superiore per gli interessi e 
per la difesa della filatelia.
I membri del CNPFI colgono, inoltre, l’occasione per ricordare il socio Vanni 
Alfani, recentemente scomparso. Insigne studioso in vari settori della 
storia postale, ha infatti contribuito, con le sue idee e i suoi progetti, alla 
crescita e allo sviluppo del Collegio in modo determinante. Suo il progetto, di 
complessa realizzazione e precocemente interrotto per la malattia, del 
“Certificato Fotografico Collegiale”, che i soci cercheranno di portare 
avanti.
 
 
Il Coordinatore Nazionale del CNPFI
Franco Moscadelli