

 
COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI FILATELICI
ISCRITTI NEI RUOLI DELLE C.C.I.A.A. E/O DEI TRIBUNALI
Casella postale n° 8 - 58100 Grosseto Centro (Gr) 
www.collegioperitifilatelici.it - info@collegioperitifilatelici.it 
 
 
      
      
      comunicato stampa del CNPFI pubblicato 
      su "il postalista"
      
      
      
       
COMUNICATO STAMPA N° 8 
27 febbraio 2011
 
 
CONGRESSO NAZIONALE DEI PERITI FILATELICI 
A SALSOMAGGIORE TERME (PR) IL 14 E IL 15 MAGGIO 2011 
Il Collegio Nazionale Periti Filatelici Italiani (CNPFI) 
dipartimento del Collegio Periti Italiani (CPI) ha il piacere di comunicare che 
la fase di preparazione del Congresso Nazionale dei Periti Filatelici Italiani è 
giunta finalmente alla sua conclusione. Dopo oltre sei mesi di lavoro tutto è 
pronto per dare inizio ad un appuntamento che il mondo filatelico aspettava da 
decenni.
Attraverso questo convegno si cercherà, anche grazie alla preziosa 
partecipazione di molti protagonisti della filatelia italiana, di dare una 
risposta ai numerosi quesiti e problemi che il settore peritale e quello 
filatelico in generale, ha accumulato in tutti questi anni e che 
indifferibilmente attendevano una risposta collegiale, normativa, organizzativa 
o, più semplicemente, pratica.
Il congresso si terrà presso il Grand Hotel Regina di Salsomaggiore Terme, i 
prossimi 14 e 15 maggio 2011. Perché proprio a Salsomaggiore ? Questa famosa 
località termale è stata scelta non solo per la sua particolare ubicazione 
geografica facilmente raggiungibile da molte parti d’Italia, ma soprattutto per 
riallacciarsi idealmente al congresso dei periti filatelici qui tenutosi nel 
lontano 1956. Dopo ben 55 anni, i periti filatelici tornano quindi a 
Salsomaggiore per ricominciare a percorrere una strada interrottasi da così 
tanto tempo.
La grande disponibilità delle autorità locali (Sindaco, Assessori, collaboratori 
tutti) che è culminata con la concessione del patrocinio della Città di 
Salsomaggiore Terme alla manifestazione, del Grand Hotel Regina che ha 
collaborato con impeccabile competenza e professionalità al soddisfacimento 
delle esigenze organizzative, della Presidenza del Lions International Stamp 
Club (LISC) che ha fermamente creduto nella nostra iniziativa, hanno fatto il 
resto.
 

 
Il Congresso avrà un interessante preludio il 6 aprile 
2011. Presso la sala del Consiglio Comunale di Salsomaggiore Terme, si 
terrà, infatti, una conferenza stampa di presentazione, illustrativa del 
congresso e alla quale parteciperanno, oltre al Sindaco e agli Assessori, anche 
alcuni esponenti del Comitato Esecutivo del CNPFI e del CPI per dare, anche su 
stampa e televisione, la giusta rilevanza all’atteso evento.
Il congresso, con ingresso libero e gratuito per tutti gli interessati, è 
stato volutamente suddiviso in diverse sessioni finalizzate alla presentazione, 
all’approfondimento ed alla discussione di varie tematiche.
      
        - 
I SESSIONE: Benvenuto ai congressisti.
Presentazione dei lavori da parte degli organizzatori e del Sindaco della 
città On. Massimo Tedeschi.
(sabato 14 maggio - ore 9,00/9,30 - 2 interventi)
         
        - 
II SESSIONE: Tecnica della perizia giudiziaria ed 
extragiudiziaria.
Con la partecipazione di eminenti personalità del mondo giudiziario 
nazionale.
(sabato 14 maggio - ore 9,30/12,30 e 14,00/15,00 - 5 relazioni - 54 argomenti - 
discussione finale)
         
        - 
III SESSIONE: La professione peritale filatelica nelle 
sue diverse realtà operative.
Con la partecipazione di eminenti personalità del mondo peritale filatelico 
e del mondo commerciale nazionale.
(sabato 14 maggio - ore 15,00/17,00 - 5 relazioni - discussione finale)
         
        - 
IV SESSIONE: Riunione satellite collegiale.
Assemblea straordinaria del Comitato esecutivo e degli iscritti al CNPFI.
(sabato 14 maggio - ore 17,00/18,30)
         
        - 
V SESSIONE: La professione peritale filatelica nella 
pratica quotidiana. 
Con la partecipazione di eminenti personalità del mondo peritale filatelico 
nazionale.
(domenica 15 maggio - ore 9,30/12,30 - 9 relazioni - discussione finale)
         
Nella giornata di sabato, inoltre, sarà utilizzato un 
annullo speciale celebrativo e che affiancherà le due cartoline 
illustrate, raffiguranti due differenti vedute di Salsomaggiore Terme nel 
1940 e nel 2010, che il CNPFI ha prodotto in ricordo della manifestazione.
 

 
      
Per conoscere, scaricare e stampare il programma dettagliato del congresso, 
il modulo di prenotazione alberghiera che comprende una vantaggiosa 
convenzione per i congressisti, e la piantina della città con le 
indicazioni necessarie per raggiungere agevolmente la sede del congresso, si 
consiglia agli interessati di visitare il sito internet del Collegio Nazionale 
Periti Filatelici Italiani che è stato oggetto, recentemente, di una complessa 
opera di revisione grafica ed è stato arricchito nei contenuti proprio in vista 
dell’imminente congresso nazionale. Invitiamo, in particolare, a visitare le 
seguenti pagine:
        
        
www.collegioperitifilatelici.it/prossimiappuntamenti.asp
www.collegioperitifilatelici.it/congressi.asp
 
Colgo l’occasione, infine, per ringraziare doverosamente 
per la proficua ed intensa collaborazione ricevuta in tutti questi mesi: il 
Sindaco, gli Assessori e la direzione dell’Ufficio Turismo e Cultura della Città 
di Salsomaggiore Terme, la direzione delle Poste di Salsomaggiore Terme, la 
direzione del Grand Hotel Regina, la Presidenza del Collegio Periti Italiani, il 
Lions International Stamp Club, la ditta Promophil di Napoli, i numerosi 
giornalisti coinvolti, le testate giornalistiche sul Web e, naturalmente, il 
Comitato Esecutivo e i soci tutti del CNPFI, che hanno dedicato così tanto del 
loro tempo alla complessa fase organizzativa.
Non mi resta che augurare a tutti un arrivederci al congresso.
 
 
Il Coordinatore Nazionale del CNPFI
Franco Moscadelli