

COLLEGIO NAZIONALE DEI PERITI FILATELICI
ISCRITTI NEI RUOLI DELLE C.C.I.A.A. E/O DEI TRIBUNALI
Casella postale n° 8 - 58100 Grosseto Centro (Gr)
www.collegioperitifilatelici.it - info@collegioperitifilatelici.it
comunicato stampa del CNPFI pubblicato
su "il postalista"


SABATO 14 MAGGIO 2011
9,00 - PRESENTAZIONE E INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL CONGRESSO
NAZIONALE DEI PERITI FILATELICI
INTERVENGONO: ALESSIO RUSSO (CPI) - VIRGILIO TERRACHINI (CNPFI)
9,15 - BENVENUTO AI CONGRESSISTI DA PARTE DEL SINDACO DELLA
CITTÀ DI SALSOMAGGIORE TERME
L’ON. MASSIMO TEDESCHI PRESENTERA’ IL PROGETTO PER IL
FRANCOBOLLO DEL CENTENARIO DELLE TERME BERZIERI
I SESSIONE - ORE 9,30
MODERATORI
ALESSIO RUSSO (CPI) - GAETANO BUONOCORE (CNPFI)
TECNICA DELLA PERIZIA GIUDIZIARIA E STRAGIUDIZIALE (PRIMA
PARTE)
RELATORI:
FABIO MASSIMO GALLO
Magistrato civile - Presidente della sezione Lavoro presso il
Tribunale di Roma
CORRADO CARTONI
Magistrato civile - Responsabile dell’ufficio C.T.U. presso il
Tribunale di Roma
ANTONIO FERDINANDO DE SIMONE
Avvocato penale - Vice Presidente dell’Associazione Nazionale
Forense
ALESSIO RUSSO
Consulente Tecnico Tribunale di Roma - Segretario Nazionale
Collegio Periti Italiani - Presidente ConfimpreseRoma
9,30 - AFFIDAMENTO INCARICO CPI
1) Nomina del consulente tecnico d’ufficio - 2) Esempi di avvisi
di nomina e di verbale di udienza - 3) Giuramento - 4) Incompatibilità - 5)
Astensione - 6) Ricusazione - 7) Esempio di istanza di astensione - 8)
Responsabilità civile e penale del c.t.u. - 9) Il grado della colpa - 10) I
danni risarcibili - 11) La responsabilità penale - 12) I quesiti - 13) Ausiliari
del c.t.u. - 14) Consigli pratici - 15) Consulente tecnico di parte - 16) Nomina
del consulente tecnico di parte - 17) Lettera di conferimento d’incarico e di
verbale di udienza - 18) Incompatibilità - 19) Diritti e facoltà - 20) La
consulenza tecnica al di fuori del processo civile.
10,15 - OPERAZIONI PERITALI CPI
1) Oggetto della consulenza - 2) Finalità della consulenza - 3)
Consulenza e onere di allegazione - 4) Consulenza e onere della prova a) c.t.u.
deducente - b) c.t.u. percipiente - 5) Casistica: a) Lo svolgimento delle
operazioni peritali - b) Gli avvisi alle parti - c) I collaboratori del
consulente - d) L’esame agli atti - e) L’esame dei documenti - f) I documenti
prodotti dalle parti - g) I documenti acquisiti direttamente dal c.t.u. - h) Le
dichiarazioni delle parti - i) La collaborazione delle parti - l) Questioni
sorte durante le operazioni - m) La consulenza in grado di appello e nel
giudizio di rinvio: a) L’oggetto della consulenza - b) Onere probatorio e
consulenza tecnica - c) Oggetto e limiti dell’attività del c.t.u. - 6) Ruolo del
C.T.P. - 7) La consulenza tecnica al di fuori del processo civile – 8) Consigli
pratici.
11,00 - RELAZIONE TECNICA CPI
1) Forma e termini di deposito della relazione - 2) Il contenuto
della relazione di consulenza - 3) Nullità della relazione - 4) Contestazione
del c.t.u. e preclusioni processuali - 5) Vincolatività per il giudice delle
conclusioni del c.t.u. e obbligo di motivazione - 6) Adesione del giudice alle
conclusioni del c.t.u. - 7) Dissenso del giudice dalle conclusioni del c.t.u. -
8) Esami peritali eseguiti in altri giudizi - 9) Rinnovazione delle indagini e
sostituzione del consulente - 10) Assistenza all’udienza e audizione in camera
di consiglio - 11) Esame contabile - 12) Processo verbale di conciliazione - 13)
Mancata conciliazione - 14) Consigli pratici.
11,45 - 12,30: DISCUSSIONE IN SALA SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
12,30 - 14,00: LUNCH BUFFET
II SESSIONE - ORE 14,00
MODERATORI
ALESSIO RUSSO (CPI) - CORRADO GIUSTI (CNPFI)
TECNICA DELLA PERIZIA GIUDIZIARIA E STRAGIUDIZIALE (SECONDA
PARTE)
14,00 - PARCELLA CPI
1) La misura del compenso - 2) Onorario - 3) Incarichi
cumulativi - 4) Incarichi collegiali - 5) Aumento e riduzione degli onorari - 6)
Le spese rifondibili - 7) L’obbligazione di pagamento - 8) Il provvedimento di
liquidazione - 9) Il procedimento di opposizione - 10) Aspetti fiscali - 11) Il
compenso al c.t.u. nel caso di patrocinio a spese dello Stato.
14,45 - ALBO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI PRESSO LE CCIAA:
INQUADRAMENTO GIURIDICO CPI
RELATORE: ALESSIO RUSSO - Consulente Tecnico Tribunale di Roma -
Segretario Nazionale Collegio Periti Italiani
LA PROFESSIONE PERITALE FILATELICA NELLE SUE DIVERSE REALTÀ
OPERATIVE
15,00 - IL CODICE DEONTOLOGICO DEL PERITO FILATELICO ITALIANO
CNPFI
RELATORE: GAETANO BUONOCORE - Perito Filatelico e Cons. Tecnico
CCIAA e Tribunale di Napoli - Consigliere CNPFI
15,15 - IL PERITO FILATELICO E IL COMMERCIO FILATELICO
TRADIZIONALE CNPFI
RELATORE: VINCENZO MORRA - Esperto in marketing e commercio
filatelico - Titolare della ditta Promophil
15,30 - IL PERITO FILATELICO E LE CASE D’ASTA CNPFI
RELATORE: VINCENZO MORRA - Esperto in marketing e commercio
filatelico - Titolare della ditta Promophil
15,45 - IL PERITO FILATELICO E IL COMMERCIO FILATELICO
ATTRAVERSO INTERNET CNPFI
RELATORE: VIRGILIO TERRACHINI - Perito Filatelico e Consulente
Tecnico CCIAA e Tribunale di Genova
16,00 - IL PERITO FILATELICO NELLA FILATELIA TEMATICA E NELLE
ESPOSIZIONI CNPFI
RELATORE: ANTONIO MARTE - Esperto in filatelia tematica -
Direttore Internazionale LISC - Consigliere CNPFI
16,15 - 17,00: DISCUSSIONE IN SALA SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
17,00 - 18,30: ASSEMBLEA DEL COMITATO ESECUTIVO E DEGLI ISCRITTI
DEL CNPFI
20,00 - 22,30: CENA CONVIVIALE
DOMENICA 15 MAGGIO 2011
III SESSIONE - ORE 9,30
MODERATORI
ALESSIO RUSSO (CPI) - VIRGILIO TERRACHINI (CNPFI)
LA PROFESSIONE PERITALE FILATELICA NELLA PRATICA QUOTIDIANA
9,30 - IL CERTIFICATO FOTOGRAFICO: REQUISITI FONDAMENTALI IERI E
OGGI CNPFI
RELATORE: VIRGILIO TERRACHINI - Perito Filatelico e Consulente
Tecnico CCIAA e Tribunale di Genova
9,45 - IL CERTIFICATO FOTOGRAFICO: DEFINIZIONE DEGLI STANDARD
DESCRITTIVI CNPFI
RELATORE: VIRGILIO TERRACHINI - Perito Filatelico e Consulente
Tecnico CCIAA e Tribunale di Genova
10,00 - IL CERTIFICATO FOTOGRAFICO: DEFINIZIONE DEGLI STANDARD
QUALITATIVI CNPFI
RELATORE: VIRGILIO TERRACHINI - Perito Filatelico e Consulente
Tecnico CCIAA e Tribunale di Genova
10,15 - GLI ONORARI DEI CERTIFICATI FOTOGRAFICI E LE QUOTAZIONI
DEI CATALOGHI CNPFI
RELATORE: GAETANO BUONOCORE - Perito Filatelico e Cons. Tecnico
CCIAA e Tribunale di Napoli - Consigliere CNPFI
10,30 - FIRME SÌ O NO? E IN QUALI POSIZIONI? ATTUALI CORRENTI DI
PENSIERO CNPFI
RELATORE: GIORGIO BIFANI - Perito Filatelico e Cons. Tecnico
CCIAA di Brescia - Vice Coordinatore CNPFI
10,45 - IL CERTIFICATO FOTOGRAFICO: CRITERI E TECNICHE DI
ANTIFALSIFICAZIONE CNPFI
RELATORE: FRANCO MOSCADELLI - Perito Filatelico e Cons. Tecnico
CCIAA e Tribunale Firenze - Coordinatore CNPFI
11,00 - L’OSSERVATORIO ANTIFALSIFICAZIONE E ANTICONTRAFFAZIONE
CNPFI
RELATORE: FRANCO MOSCADELLI - Perito Filatelico e Cons. Tecnico
CCIAA e Tribunale Firenze - Coordinatore CNPFI
11,15 - LA LEGGE GIOVANARDI: CORRETTA INTERPRETAZIONE E MODALITÀ
OPERATIVE CNPFI
RELATORE: VIRGILIO TERRACHINI - Perito Filatelico e Consulente
Tecnico CCIAA e Tribunale di Genova
11,30 - 12,15: DISCUSSIONE IN SALA SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
12,15 - 12,30: BILANCIO DEL CONGRESSO, COMMIATO E FINE DEI
LAVORI
INTERVENGONO: ALESSIO RUSSO (CPI) E VIRGILIO TERRACHINI (CNPFI)
12,30 - 14,00: LUNCH BUFFET

Il Coordinatore Nazionale del CNPFI
Franco Moscadelli