comunicato stampa dell'A.F.I.P. pubblicato 
      su "il postalista"
       
      
       
      
      COMUNICATO STAMPA n. 13 
       
      6 marzo 2013 
      
        
      
      Vendite on-line al setaccio 
  
      
      Il 17 febbraio nell’ultima riunione 
      del nuovo consiglio dell’AFIP, eletto nel novembre scorso, tra le 
      molteplici iniziative approvate e da attuare nel prossimo triennio, la 
      prima che dovrà essere immediatamente resa operativa riguarderà la 
      trasmissione alla Guardia di Finanza dei dati che l’osservatorio 
      sull’abusivismo dell’associazione dei professionisti italiani ha raccolto 
      in questi ultimi mesi.  
       
      Trattasi di decine di venditori privati che utilizzano il web per 
      effettuare vendite on-line di francobolli e che, come risulta dal loro 
      sito, hanno un ritorno di alcune migliaia di feedback.  
      Sarà la Guardia di Finanza ad accertare se tali vendite sono regolari e 
      non nascondono, come palesemente pare di capire, un commercio irregolare.
       
       
      L’AFIP non è più disponibile a lasciar correre comportamenti illegali che, 
      oltre a provocare un danno economico immediato ai propri associati in 
      regola con le leggi del commercio, ingenerano disorientamento nei 
      collezionisti che vedono pubblicati prezzi molto bassi, originando 
      negatività sull’intero settore filatelico già così fortemente penalizzato 
      dalla crisi.  
       
      Nei prossimi giorni una delegazione del consiglio dell’AFIP si recherà 
      quindi a Roma, presso il Comando generale dell’Intendenza della Guardia di 
      Finanza, per consegnare il materiale raccolto in questi mesi e concordare 
      una collaborazione continua affinché si possa monitorare costantemente 
      l’abusivismo commerciale filatelico.  
       
      
       
      Il Presidente 
      Andrea Mulinacci 
      
        
       
      
        
          
 
          
          AFIP c/o Andrea Mulinacci - A.M. 
          PHIL - Via del Lago 5 – 53019 Vagliagli (Si) 
          tel. +39 0577 321001 - fax +39 0577 322527 
          e-mail: info@amphil.it  
           | 
         
       
       |