comunicato stampa dell'AICAM pubblicato 
      su "il postalista"
      
        
      
      A Sasso Marconi una pianta per l’Aicam 
      
       
      Scoperta oggi pomeriggio la targa riguardante l’“Albero dell’amicizia”, 
      volto a ricordare il 30° congresso del sodalizio meccanofilo ed il 45° 
      anniversario del Circolo filatelico “Guglielmo Marconi” 
       
      Milano (3 aprile 2011) “Messo a dimora il 3 aprile 2011 in 
      occasione del 30° convegno nazionale Aicam e del 45° anniversario del 
      Circolo filatelico «Guglielmo Marconi»”. Si legge questo nella targa 
      scoperta oggi pomeriggio a Sasso Marconi (Bologna) nel parco intitolato 
      allo scienziato. È la spiegazione riguardante l’“Albero dell’amicizia”, 
      posto a dimora un metro più in là. A testimoniare il doppio giro di boa e 
      indirettamente un ulteriore traguardo raggiunto: per la quindicesima volta 
      l’Aicam è tornata nel centro emiliano con una propria manifestazione.  
       
      “Ormai -ha commentato il presidente della stessa Aicam, Paolo Padova, 
      durante l’incontro svoltosi in mattinata- siamo di casa”. “Quella di Sasso 
      -ha aggiunto il segretario, Manlio De Min- è una squadra perfettamente 
      oliata”. In essa spicca la figura storica di Giuseppe Dall’Olio, “un 
      impiegato comunale aggiunto”, ha scherzato l’assessore alla cultura 
      cittadino, Adriano Dallea. E non è un caso se nella sala consiliare 
      spiccano i quadri con le cartoline realizzate nel tempo dal sodalizio 
      collezionistico.  
      Il medesimo Circolo ha voluto riconoscere a Nino Barberis, animatore dell’Aicam 
      e probabilmente il massimo esperto di meccanofilia nazionale, una “laurea” 
      honoris causa in filatelia, mentre il Comune gli ha consegnato le chiavi 
      della città. Il suo viso è stato ripreso in una affrancatura meccanica che 
      ora caratterizza la corrispondenza in partenza dalla segreteria del gruppo 
      di appassionati sassesi. 
       
      Gli esiti dell’assemblea nazionale 
      A Sasso sono state distribuite tre pubblicazioni: il numero unico del 
      raduno (192 pagine di articoli e note), il “Repertorio-catalogo dei 
      punzoni delle affrancature meccaniche italiane (periodo Regno, Rsi e 
      scalpellati)” dovuto a Roberto Di Casola, Milvio Bencini, Albano Parini e 
      Achille Vanara (92) e il “Catalogo delle pubblicazioni Aicam 1982-2010” 
      (44). Una mole di informazioni che caratterizza, ancora una volta, 
      l’impegno divulgativo sostenuto dal gruppo dirigente.  
      Gruppo sostanzialmente confermato proprio oggi dal voto per il triennio 
      2011-2013. Presidente e segretario non cambiano, Padova e De Min, 
      affiancati nel consiglio direttivo da Fabio Bonacina, Gianantonio Gloder, 
      Michele Passoni, Giancarlo Rota ed Achille Vanara. Revisori dei conti 
      risultano Guido Amelotti e Gianni Bertolini; probiviri Pierangelo Brivio e 
      Francesco De Simone.  
      Quanto ai prossimi incontri, nella seconda parte dell’anno è probabile che 
      l’Aicam torni a riunirsi, questa volta in una località del Novarese, 
      mentre la nazionale del 2012 verrà ospitata a Cesena tra il 5 e il 6 
      maggio.  
      Un aspetto che caratterizza l’Aicam è l’impegno sociale. L’anno scorso ha 
      devoluto un assegno da 500,00 euro per aiutare i terremotati di Haiti, 
      oltre a confermare un’altra tradizione: consegnare il 5% di quanto 
      raccolto con le quote al circolo che ospita la manifestazione nazionale, 
      affinché aiuti qualche realtà del suo territorio. L’edizione 2010 si è 
      svolta a Saronno (Varese) e il Centro amico francobollo ha scelto di 
      sostenere la Cooperativa lavoro e solidarietà, una struttura nata per dare 
      uno sbocco professionale ai disabili della zona. Oggi conta 72 dipendenti, 
      di cui 64 persone con problematiche mentali più o meno gravi; costruiscono 
      scatole, imballi ed espositori per negozi; al tempo stesso eseguono 
      commesse di montaggio e confezionamento.  
      
       
        
       |