| 
       A 
      Cesena il congresso nazionale 
       
      Nella località romagnola la più importante 
      manifestazione dell’anno; si svolgerà tra il 28 ed il 29 aprile. Previste, 
      fra l’altro, mostra e seduta di scambi 
       
      Milano (22 febbraio 2012) – Il 17 e il 18 marzo la manifestazione 
      di Sasso Marconi, ma l’Aicam non si ferma sugli allori. Già il 28 ed il 
      29 aprile firmerà il proprio congresso nazionale, il trentunesimo da 
      quando venne creata nel 1982. “Torneremo a Cesena, dove già siamo stati 
      nel 1989”, anticipa il presidente dell’Aicam, Paolo Padova. “Grazie ai 
      volontari del Circolo culturale filatelico e numismatico «Ennio Giunchi»”. 
      L’appuntamento si svilupperà contemporaneamente al convegno commerciale “Cefilnum”, 
      ospitato alla Fiera cittadina, in via Dismano 3845 (orari al pubblico 
      sabato 9-18, domenica 9-13, ingresso libero). Qui troverà posto anche 
      l’allestimento di affrancature meccaniche, previsto per circa ottocento 
      fogli.  
      Verrà inaugurato sabato 28 alle ore 11, mentre l’incontro ufficiale con i 
      soci si terrà domenica 29, alle 9.30, nei locali attigui. Cui seguiranno 
      il pranzo sociale e la seduta di scambi.  
      Previsto un numero unico di 80 pagine, dal costo pari a 8,00 euro.  
       
       
      In sintesi 
      - manifestazione filatelica dell’Associazione italiana collezionisti di 
      affrancature meccaniche  
      - 28-29 aprile, orario 9-18 (domenica chiusura alle 13); ingresso libero 
      - Cesena (Forlì-Cesena), presso Cesena fiera, via Dismano 3845, 
      Pievesestina di Cesena 
      - per informazioni: Manlio De Min, e-mail mdemin40@gmail.com, telefono 
      339.76.17.713 
   |