| 
       Per l’Expo, 
      l’Aicam ritorna a Rho 
       
      La manifestazione, principalmente dedicata alla meccanofilia 
      alimentare, si svolgerà dal 2 al 4 ottobre presso villa Burba, in corso 
      Europa 291 
       
      Milano (6 luglio 2015) – C’era già stata fra il 31 maggio e l’1 
      giugno 2008, a ridosso dell’annuncio che l’area a Nord-Ovest di Milano 
      avrebbe ospitato l’Expo 2015. Ed ora che i cancelli sono stati aperti, 
      tornerà nella città di riferimento, Rho. Non nei recinti espositivi, ma 
      nella più facilmente raggiungibile villa Burba, che si trova in corso 
      Europa 291. Qui, dal 2 al 4 ottobre, l’Associazione italiana 
      collezionisti di affrancature meccaniche firmerà la propria manifestazione 
      meccanofila.  
      Nelle teche, collezioni di “rosse” inerenti al tema “Nutrire il pianeta, 
      energia per la vita”, riguardanti ad esempio la dieta mediterranea, pasta, 
      olio, salumi, formaggi, pane, caffè, cacao, vino, acqua. Si aggiungerà una 
      sezione dedicata al territorio ospite. 
      “Anche questa volta -anticipa il presidente dell’Aicam, Paolo Padova- il 
      supporto locale sarà garantito dal Circolo filatelico rhodense. Al solito, 
      abbiamo programmato, accanto alla rassegna, un incontro con gli iscritti, 
      da effettuare la domenica (alle ore 9.30), ed una riunione di scambi. Dal 
      punto di vista editoriale, proporremo due cataloghi, uno sul riso e 
      l’altro sulla Fiera di Milano”.  
       
       
      In sintesi 
      - manifestazione dell’Associazione italiana collezionisti di affrancature 
      meccaniche  
      - 2-4 ottobre, orari 9-12, 15-18.30; ingresso libero 
      - Rho (Milano), presso villa Burba, corso Europa 291 
      - per informazioni: Manlio De Min, e-mail mdemin40@gmail.com, telefono 
      339.76.17.713 
  
       |