PERCORSO: Le caserme militari in Arezzo (fino agli anni '50) > questa pagina 
      AGGIORNATA AL 17-04-2021 
      Nella nostra provincia non abbiamo trovato notizie sull'esistenza di caserme militari, solo  testimonianze che  rivelano la presenza di battaglioni essenzialmente impegnati in esercitazioni militari. 
      Capezzine  
      
        
          | Istituto Tecnico Agrario Vegni - 10-12-1940 | 
         
        
            
           
  | 
         
       
      Foiano della Chiana 
      
        
            
            
          (dal web)  | 
         
       
       
      
        
          Foiano della Chiana 
          CAMPO SCUOLA D'AVIAZIONE | 
         
        
           
  | 
         
       
       
      
        
          | 17.11.1918 - Foiano Campo d'Aviazione | 
         
        
           
  | 
         
       
      Vedi anche: Foiano, una costante presenza militare >>> 
      Levane 
      
        
          | 46° Battaglione T.B. - 2ª Compagnia | 
         
        
            | 
         
       
       
       
      Lucignano 
      
        
          | 87° Fanteria a Lucignano | 
         
        
            
             
  | 
         
        
          20 aprile 1943 – da Fante in servizio presso il Deposito 87° Regg. Fanteria a Lucignano 
            Timbro del P.N.F. Dopolavoro Forze Armate Sala convegno sulla cartolina in franchigia 
            Nel testo: Mi trovo sempre à Lucignano siamo rimasti una trentina speriamo bene  | 
         
       
        
      Montevarchi 
      
        
          | Montevarchi, Via Roma - L'arrivo della Fanteria per le Manovre dell'Agosto 1905 | 
         
        
            
            
           
  | 
         
       
       
      
        
          | Cartolina ricordo del Campo Militare dell'VIII Corpo d'Armata a Montevarchi nell'agosto 1905 | 
         
        
            
           
  | 
         
       
       
      
        
          | Cartolina ricordo delle manovre militari a Montevarchi nell'agosto 1905 | 
         
        
            
           
  | 
         
       
       
      
        
          | Cartolina ricordo Campo Militare Divisione Firenze - agosto 1906 | 
         
        
            
           
  | 
         
       
        
      POPPI       
      
        
          Poppi il 16 luglio 1941 
          Presenza a Poppi di un Comando delle Truppe del 83° Fanteria "Venezia e 213° Reggimento Fanteria "Arno".  | 
         
        
            
           
  | 
         
       
       
      
        
          S. Giovanni Valdarno 16 (o 26) agosto 1943  
31° Carristi, 3° Battaglione, 7ª Compagnia - Reparto con sede a Poppi | 
         
        
            | 
         
       
        
      SAN SEPOLCRO       
      
        
          | San Sepolcro - Accampamento Piazzone, aprile 1916 | 
         
        
            
           
  | 
         
       
       
      
        
          diretta alla Scuola Centrale Fanteria a San Sepolcro il 31-07-1943
  | 
         
        
            | 
         
       
 
      
        
          San Sepolcro 18-08-1943 
            Scuola Centrale Fanteria - Ufficio "A" - Comando Scuola Centrale Fanteria Civitavecchia | 
         
        
            | 
         
       
       
      STIA 
      
    
      
        | 16.08.1901 - 53° Reggimento Fanteria (Brigata Umbria) | 
       
      
          
           
  | 
       
   
     
    
      
        | 53° Reggimento Fanteria (Brigata Umbria) | 
       
      
          
           
            | 
       
 
 
    
      
        | 29-07-1904 - Arrivo del 33° Reggimento Fanteria (Brigata Livorno) | 
       
      
          | 
       
     
     
    
      
        | Arrivo del 33° Reggimento Fanteria (Brigata Livorno) | 
       
      
          | 
       
     
 
    
      
        | Stia: 1904 - Arrivo del 34° Reggimento di Fanteria (Brigata Livorno) | 
       
      
          | 
          | 
       
     
 
    
      
        |  Arrivo del 54° Reggimento Fanteria (Brigata Umbria) | 
       
      
          
           
  | 
       
     
 
    
      
        | Arrivo del 3° Reggimento Fanteria (Brigata Piemonte) | 
       
      
          
           
  | 
       
     
 
    
      
        | 10 agosto 1904, 3° Reggimento Fanteria (Brigata Piemonte) | 
       
      
          | 
       
     
     
    
      
        31 agosto 1904, 3° Reggimento Fanteria (Brigata Piemonte) 
          Viaggiata il 2 settembre 1904 | 
       
      
          | 
       
     
 
    
      
        | 4° Reggimento Fanteria (Brigata Piemonte) | 
       
      
          
           
  | 
       
     
     
    
      
        | Poligono degli Alberini presso Porciano Stia (Casentino) | 
       
      
          
           
  | 
       
     
 
    
      
        | 07.07.1905: Ufficiali del 67° Fanteria (Brigata Palermo) al poligono degli Alberini presso Porciano Stia | 
       
      
          | 
       
     
     
    
      
        | Ufficiali del 67° Fanteria (Brigata Palermo) al poligono degli Alberini presso Porciano Stia | 
       
      
          
            
            
            
            
           
  | 
       
     
 
    
      
        | Concerto del 4° Reggimento Fanteria Brigata Piemonte | 
       
      
          
           
  | 
         
     
     
    
      
        | Accantonamento Militare: 6-9-1924 | 
       
      
          | 
       
     
     
    
      
        | Da Stia il 13-11-1941 a Bondeno (Fe) - 
          da soldato in forza all'87° Regg.to Fant.ria Batt.ne Comp.to 1ª Comp.ia Stia | 
       
      
          
            
          NEL TESTO: ... sebbene che abbiamo gia finiti i tiri... a proposito 15 giorni fà qui in questo Paese un Tremotori Tedesco è caduto sopra il monte falterona nulla di grave qualche ferito e tutto rotto l'apparecchio. In questo momento sono di guardia.  | 
       
     
 
    
      
        | Da Stia il 25-11-1941 a Bondeno - 
          da soldato in forza all'87° R. F. Battaglione Complemento "Friuli" 1ª Comp.ia | 
       
      
          | 
       
     
     
    
      
        | Da P.M. N° 5 a Stia il 29-04-1942 - 
          diretta a Sergente Universitario del 7° Batt. d'istruzione I Compagnia - Stia | 
       
      
          
           
  | 
       
     
 
    
      
        | Da Cesena a Stia il 30-04-1942 - 
          diretta a Sergente Universitario del 7° Batt. d'istruzione I Compagnia - Stia | 
       
      
          
           
  | 
       
     
     
    
      
        | Da P.M. N° 5 a Stia il 13-05-1942 - 
          diretta a Sergente Universitario del VII Batt. d'istruzione I Compagnia - Stia | 
       
      
          
           
  | 
       
     
     
    
      
        | Da P.M. N° 5 a Stia il 23-05-1942 - 
          diretta a Sergente Universitario del VII Batt. d'Istruzione I Compagnia - Stia | 
       
      
          
           
  | 
       
     
 
    
      
        Stia 11 settembre 1942 
dal VII Btg. Istruzione Allievi Capi Squadra - Compagnia Comando 
(Pbl. dipendente dal Comando dell'87° Reggimento di Fanteria "Friuli") | 
       
      
          | 
       
 
     
    
      
        Stia 1 giugno 1943  
          VII Battaglione d'istruzione - II Compagnia | 
       
      
          | 
       
     
 
    
      
        Stia 3 giugno 1943  
          Dal VII Battaglione d'istruzione - Comando,  al Comando truppe al Deposito 87° Fanteria - Arezzo | 
       
      
          | 
       
 
     
     
 
     
    Bibliografia: 
    http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rgt/rgt87.htm  
      https://www.cimeetrincee.it/brigate.htm 
     
  |