introduzione            schede aretine            il postalista
 
  Uno studente di medicina internato scrive dal Campo di Villa Oliveto
di Roberto Monticini

PERCORSO: Campi di Prigionia, di internamento e di concentramento nell'aretino > Campo di concentramento di Villa Oliveto > Le corrispondenze conosciute da e per il campo di concentramento di Villa Oliveto > questa pagina > Lettera di uno studente internato a Villa Oliveto

Ringrazio lo Studio Grafico Erregi per la riproduzione dei bolli; Ruggero Cataldi, Mario Pozzati, Samuel Rimoldi per la consulenza ricevuta.

Fino a qualche giorno fa avevo avuto l’occasione di vedere una sola cartolina spedita dal Campo di Concentramento di Villa Oliveto di Civitella della Chiana ed era quella pubblicata sul libro di Luciano Previato (1):

La cartolina, diretta a Firenze, riporta un unico bollo, quello delle RR.PP., oltre al manoscritto: Villa Oliveto Badia al Pino Arezzo, che ne conferma la provenienza. Nella stessa pubblicazione, l'autore, ci mostra anche tutti i timbri utilizzati dalla Direzione del Campo, compresi quelli di censura (1).

Recentemente ho avuto l’opportunità di poter acquistare, venduta negli Stati Uniti, una busta spedita dal campo di prigionia di Villa Oliveto e diretta a Ginevra alla sede della Croce Rossa Internazionale. La busta riporta quasi tutti i timbri conosciuti, anzi ne aggiunge persino uno a quelli che già mi aveva fatto conoscere Luciano Previato:

Il fronte della lettera e il suo valore marcofilo




Il bollo di partenza della lettera, l'ufficio postale è quello di Badia al Pino che distava circa 6 km. dal Campo
Timbro a giustificazione dell'esenzione da tasse postali, il richiamo è alla Circ. 588605-944104/IPS del 25 Settembre 1940-XVIII che disponeva:




Chi scrive non è, in quella realtà, un prigioniero di guerra, ma un internato civile di guerra di nazione nemica



 

Bolli di verifica di censura della Direzione del Campo.
Il bollo a doppio cerchio è stato riprodotto privo dello stemma interno in quanto nella busta l'impronta risulta appena visibile. Il bollo a destra, ripreso dalla citata pubblicazione di Luciano Previato, è testimone della sua presenza.

 

 

Bollo ovale RR.PP., per indicare che si tratta di corrispondenza che gode della franchigia postale ma, al tempo stesso, indica anche il luogo di partenza della lettera.

Al verso della busta i bolli e la fascetta di censura dell'Ufficio Censura Posta Estera a Roma:

 

 

Bollo dell'ufficio di censura di Roma

 


Bolli del censore, quello rettangolare non è leggibile

sotto: la fascetta chiudi lettera

 

Il mittente della lettera e il suo valore storico

L'interesse per questa lettera non era solo per i bolli che l'accompagnano, ma anche e fortemente per la testimonianza storica che essa racchiudeva: il mittente è: Joseph Brennan di..., nato a Malta il 28-08-1942 (data improbabile se interpretata correttamente).

Leggendo: http://www.storiaememorie.it/EasyDocument/aspx/view.aspx?OID=2866 scopriamo chi era Joseph Brennan.

"Anche l’assistenza sanitaria non era soddisfacente, poiché per mancanza di spazio non si trovava sul posto un’infermeria, e un medico veniva al campo da Arezzo tre volte la settimana."

Proseguendo: “Il dottor Gambassini, insieme al giovane medico maltese Joseph Brennan, ad alcuni medici libici e al già citato cipriota Homer Habibis, che sostituì Brennan qualche mese dopo, riuscì a migliorare di molto la situazione...

Ancora nel giugno del 1942: “Tuttavia la situazione sanitaria ebbe un nuovo peggioramento, dopo la partenza di un medico internato nel campo. Dalla Relazione sulla visita della Legazione Svizzera in Provincia di Arezzo, notizie circa l'aggressione di Giuseppe Brennan e proposta di trasferimento a Montechiarugolo(2).

Molto probabilmente la nostra busta, diretta alla Legazione Svizzera della Croce Rossa, conteneva la segnalazione dell'aggressione subita, infatti la lettera è stata spedita il 20 maggio 1942 e in questa informativa al Capo della Polizia si legge: Costui confermando la segnalazione giunta alla Legazione Svizzera, ha informato che pochi giorni orsono. mentre rincasava, è stato aggredito percosso ed anche ferito con un colpo di pistola da quattro sconosciuti...

La causa della sua aggressione, tuttavia, è forse verosimilmente attribuibile sia al carattere arrogante del giovane studente che alla sua manifesta collaborazione con la direzione del Campo di Concentramento. La Storia documenta che Joseph Brennan fu poi trasferito al Campo di concentramento di Montechiarugolo e sostituito dall’ungherese Grumbaum (3).

Ritroviamo il nome di Giuseppe Brennan nella sintesi di un documento purtroppo non scansionato:

 

 


NOTE E BIBLIOGRAFIA:

1. Luciano Previato, L’altra Italia. Carceri, colonie di confino, campi di concentramento durante il ventennio fascista, Centro Italiano Filatelia Resistenza, Bologna 1995

2. http://www.storiaememorie.it/EasyDocument/aspx/view.aspx?OID=2866

3. https://www.academia.edu/18270141/La_Provincia_di_Arezzo_dal_1900_al_1945

Valeria Galimi, I campi di concentramento in Toscana fra storia e memoria, in (a cura di) C. Di Sante, I campi di concentramento in Italia, Milano, Angeli, 2001, pp.217-219 

Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce. L'internamento civile nell'Italia Fascista, Torino, 2006

Poste e Telecomunicazioni, 1940-09, 1941-11, 1941-12, 1942-1/5/6/8/11/12/16