Club 
della Filatelia d'Oro Italiana
 
      
      
      comunicato stampa del CFO pubblicato 
      su "il postalista"
COMUNICATO 
STAMPA
 
AL VIA LE 
CONFERENZE PER LA DIFFUSIONE DELLA FILATELIA
Lunedì 27 maggio u.s. si è svolta a Torino la 
prima Conferenza organizzata dal Club della filatelia d’oro italiana nell’ambito 
del progetto per la diffusione della filatelia ad un pubblico adulto di non 
filatelisti.
Su invito della Presidente del Rotary Club Torino Castello Adriana Castagnoli, 
il nostro Presidente Angelo Teruzzi e il Socio Sostenitore Vittorio Morani hanno 
tenuto una conferenza congiunta dal titolo “ L’affascinante storia della posta, 
parte integrante della comunicazione umana”.
Dopo il ritrovo previsto per le ore 20,00 presso il Grand Hotel Sitea di via 
Carlo Alberto ed un aperitivo-cena in piedi, la conferenza ha avuto inizio verso 
le ore 21.00 presso la Sala Cavour dell’albergo, alla presenza di più di trenta 
ospiti.
Il pubblico è stato intrattenuto per più di un’ora dai due oratori che, 
passandosi a vicenda la parola, hanno prima tracciato un quadro storico dello 
sviluppo della posta, partendo dalle tavolette assiro-babilonesi fino ai nostri 
giorni e poi si sono soffermati su alcuni eventi storico-sociali che hanno visto 
la posta giocare un ruolo da protagonista.
La serata è trascorsa piacevolmente passando dall’avventura del Pony Express in 
America, al trasporto della Valigia delle Indie attraverso l’Italia, dalla posta 
per pallone di Parigi assediata dai Prussiani e dalle boule de moulins, alla 
posta trasportata dai dirigibili, fino alla vicenda dell’emissione contrastata 
del nostro “Gronchi Rosa”.
Non sono mancati accenni alla organizzazione postale dei Tasso, alla nascita del 
francobollo e all’autore della riforma postale che ne determinò l’introduzione, 
Sir Rowland Hill; alla Overland Mail di Thomas Fletcher Waghorn e ai grandi 
ritrovamenti filatelici delle lettere primo giorno di Sicilia e dell’archivio 
Vito Viti. 
Verso le ore 22,40 dopo gli interventi e le domande del pubblico che ha seguito 
con vivo interesse l’evolversi della conferenza e con l’auspico 
dell’organizzazione di una seconda puntata sul tema, la serata si è conclusa con 
lo scambio degli omaggi di rito: il Presidente del Rotary Torino Castello ha 
offerto ai due oratori una penna firmata e il gagliardetto dell’associazione, 
mentre a tutti i presenti sono state distribuite copie del numero unico del Club 
“Filatelia che passione …” e del volume “FilatelMia” di Emanuele Gabbini.
Peveragno, 30 maggio 2013