| 
     
  
    
    
Il postalista   
 
torna a Filatelia Tematica 
     | 
    
     
Centro
italiano filatelia Tematica
servizio
stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail 
fabio.bonacina@infinito.it 
       
    
      comunicato stampa del Cift pubblicato 
      su "il postalista" 
    
      
    
    Consiglio direttivo nel ricordo 
    di Michele Picardi 
     
    La riunione si è tenuta sabato, subito prima dei funerali per uno fra 
    i maggiori esperti italiani in filatelia tematica 
     
    Roma (12 marzo 2012) - La scomparsa, avvenuta il 9 marzo, di una fra 
    le storiche colonne del Cift e della filatelia tematica in generale, Michele 
    PIcardi, non ha fermato il lavoro del sodalizio.  
    “Una triste coincidenza - spiega il presidente, Luciano Calenda - ha fatto 
    sì che la riunione del consiglio direttivo, fissata da tempo, si sia svolta 
    subito prima della cerimonia funebre per Michele. Riunione alla quale, in 
    qualità di membro del gruppo di lavoro, avrebbe dovuto partecipare”.  
    Diversi, comunque, gli argomenti affrontati, perlomeno con un approccio 
    ancora generale. Lasciando ai prossimi incontri gli approfondimenti.  
     
    Il più importante è l’avvio del progetto collettivo suggerito dalla Planet 
    life economy foundation. “L’obiettivo -prosegue- è parlare dell’ecosostenibilità 
    in senso molto lato. Saranno coinvolti quindici collezionisti con elaborati 
    che vanno dai dodici ai trentasei fogli, affrontando problematiche come le 
    fonti di energie rinnovabili, i fenomeni ambientali, il controllo 
    demografico, la protezione della natura e così via”. Ancora non definita la 
    tabella di marcia, ma il percorso dovrebbe essere completato entro il 
    settembre del 2013. 
     
    Intanto, proseguono le altre iniziative a più mani. Il “Progetto Dante” 
    si avvia al completamento con il Paradiso, che sarà presentato alla prossima 
    “Romafil”; l’Inferno sta compiendo un tour espositivo in Slovenia e, con il 
    Purgatorio, verrà riproposto la prossima estate nell’abbazia di Camaldoli in 
    provincia di Arezzo, in occasione del millenario della congregazione.  
    Dal canto loro, le dodici minicollezioni riguardanti il secolo e mezzo dell’Unità 
    d’Italia diventeranno un volume grazie al Circolo filatelico numismatico 
    “Vastophil - Rino Piccirilli” di Vasto. 
     
    “Infine -conclude Luciano Calenda- stiamo definendo un denso programma: nel 
    giugno del 2013 cadrà il mezzo secolo del Cift e vorremmo celebrarlo con una 
    serie di iniziative ed esposizioni. Un modo per ricordare, anche, l’impegno 
    e la lungimiranza di appassionati che, come appunto Michele Picardi, hanno 
    individuato e valorizzato un modo differente di fare filatelia”.  
  
     
      
      Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 
      8, 50134 Firenze 
      
      
      telefono 055.48.62.75; e-mail
      
      segreteria@cift.it - 
      
      internet www.cift.it 
     | 
    
      
     
    
     
          
    
  |