| 
     
  
    
    
Il postalista   
 
torna a Filatelia Tematica 
     | 
    
     
Centro
italiano filatelia Tematica
servizio
stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail 
fabio.bonacina@infinito.it 
       
    
      comunicato stampa del Cift pubblicato 
      su "il postalista" 
    
      
    
    Luciano Calenda confermato presidente 
     
    Nuovo triennio alla guida del Cift. Vicepresidente Adolfo Franchi, 
    segretario e tesoriere Alviero Batistini. Un momento di aggregazione 
    importante si svolgerà a Vasto (Chieti) dal 31 maggio al 2 giugno 2013, 
    quando si festeggerà il cinquantesimo del sodalizio 
     
    Roma (17 dicembre 2012) - Il 13 ottobre le votazioni, il 15 dicembre 
    la prima riunione del consiglio direttivo che per il prossimo triennio 
    guiderà il Centro italiano filatelia tematica 
    Le cariche interne sono state riconfermate in toto: presidente Luciano 
    Calenda, vice Adolfo Franchi, segretario e tesoriere Alviero Batistini. Il 
    gruppo di lavoro si completa con Paolo Guglielminetti, Marco Occhipinti (si 
    occuperà pure del sito), Franco Fanci, Umberto Savoia, Claudia Massucco e 
    Giuseppe Galasso. Neri su bianco anche i nomi dei presidenti, per i revisori 
    dei conti (Enrico Musso coadiuvato, nel collegio, da Vitaliano Bogi ed 
    Alessandro Fabbri) e per i probiviri (Nino Aquila; vi figurano inoltre Marco 
    Celentano e Cesare Giorgianni). 
     
    “Le più importanti attività -anticipa lo stesso Calenda - riguarderanno 
    l’appuntamento che scoccherà nel 2013: il cinquantesimo anniversario 
    trascorso dalla nascita dell’associazione”. Il punto di riferimento 
    principale sarà Vasto (Chieti), dal 31 maggio al 2 giugno. Qui si svolgerà 
    la mostra “Tutti insieme”, caratterizzata da minicollezioni inedite di 
    qualsiasi genere. “Finora, il nostro obiettivo era raggiungere quota 
    cinquanta, come gli anni del Centro. Ci siamo resi conto, però, che possiamo 
    mirare più in alto: quaranta titoli, per un totale di circa settecento 
    fogli, sono già stati inseriti nella lista… Da qui la decisione di puntare a 
    quota cento!”.  
    “Contestualmente, daremo spazio alla terza cantica della «Divina commedia», 
    il Paradiso, anche perché è prevista una performance culturale, recitativa e 
    musicale su alcuni passi del poema”. 
    Confermate le iniziative in grado di documentare la storia interna, quali la 
    messa on-line degli articoli più significativi presenti nei primi cento 
    numeri di “Notiziario tematico” e il volume che racconta il periodo compreso 
    fra il 1983 ed il 1913. 
    Definiti, in linea di massima, i riconoscimenti da attribuire a soci e 
    personalità che si sono distinti per il loro contributo. 
    Risorse economiche permettendo, alla festa verranno invitati alcune 
    associazioni tematiche estere ed alcuni soci stranieri di lunga data. 
     
    Al tempo stesso, si lavora su altri fronti. I maggiori riguardano 
    l’editoria, la presenza a mostre, la riattivazione della procedura 
    elettronica per lo scambio di materiale tra soci. 
    Oggi il Cift conta all’incirca 420 soci, ed è fra le società filateliche più 
    numerose del Paese. La quota annua per il 2013 è rimasta immutata: 35,00 
    euro.  
     
  
     
      
      Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 
      8, 50134 Firenze 
      
      
      telefono 055.48.62.75; e-mail
      
      segreteria@cift.it - 
      
      internet www.cift.it 
     | 
    
      
     
    
     
          
    
  |