| 
     
  
    
    
Il postalista   
 
torna a Filatelia Tematica 
     | 
    
     
Centro
italiano filatelia Tematica
servizio
stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail 
fabio.bonacina@infinito.it 
       
    
      comunicato stampa del Cift pubblicato 
      su "il postalista" 
    
      
    
     Il dopo Vasto. È 
    tempo di bilanci e progetti 
     
    Chiusa la manifestazione abruzzese, la lente si 
    pone su quella programmata nel prossimo autunno a Roma. E sul francobollo 
    per il mezzo secolo… 
     
    Roma (4 giugno 2013) - La mostra sociale con una settantina di 
    collezioni inedite, la pubblicazione “50 Anni - Storia e storie, 
    manifestazioni, premiazioni, personaggi e ricordi”, la scelta di nominare 
    due soci onorari nelle persone della responsabile per la filatelia di Poste 
    italiane, Marisa Giannini, e del presidente della Commissione per lo studio 
    e l’elaborazione delle cartevalori postali Angelo di Stasi…  
    Sono alcuni dei risultati raggiunti a Vasto (Chieti) nel fine settimana 
    scorso, grazie al supporto del Circolo filatelico numismatico “Rino 
    Piccirilli”. Ma non gli unici. 
     
    “È il momento di fare dei bilanci”, conferma il presidente, Luciano Calenda. 
    “Innanzi tutto, c’è stato un avvicendamento nel consiglio direttivo: il vice 
    presidente, Adolfo Franchi, ha preferito lasciare il gruppo di lavoro; 
    contestualmente è stato nominato presidente onorario, il primo della nostra 
    storia sociale. Un modo per ringraziarlo del sostegno mostrato lungo mezzo 
    secolo: insieme a Nino Barberis, è l’unico dei fondatori ancora in vita”. 
    Nel cd è entrato il primo dei non eletti, Maurizio Amato.  
    Intanto, si lavora per “Romafil”, in calendario dal 18 al 20 ottobre. 
    “Presenteremo l’ultimo progetto collettivo, quello dedicato alla 
    Costituzione italiana, per il quale proporremo perlomeno una mostra”.  
    Sarà nominato un altro socio onorario, l’ex presidente Giovanni Pienabarca, 
    e verrà assegnata, questa volta ad un’associazione e non ad un singolo 
    collezionista, la medaglia d’oro del Centro. Inoltre, si dovrà individuare 
    il nuovo vicepresidente.  
    “Senza dimenticare il nostro… fiore all’occhiello di questo cinquantenario: 
    il francobollo di San Marino, atteso per il 9 ottobre”.  
     
    Il libro 
    Il libro “50 Anni - Storia e storie, manifestazioni, premiazioni, personaggi 
    e ricordi” è un racconto, di fotografie e di documenti, postali e non, 
    relativo a fatti ed eventi registrati dal 1983 al 2013. Regalato agli 
    iscritti, rappresenta l'ideale prosecuzione del lavoro realizzato nel 1983 
    per i primi venti anni e per celebrare Totò Caruso, il presidente morto un 
    anno prima. Si tratta di 96 pagine a colori. “Anche questa celebrazione, 
    gioiosa per il traguardo del mezzo secolo di vita, avviene nel ricordo di un 
    altro amico che ci ha lasciato: Michele Picardi”.  
    La precedente pubblicazione è a disposizione pubblica sul sito del sodalizio 
    (www.cift.it). Dove si possono trovare anche i contenuti più importanti dei 
    primi cinquanta numeri del “Notiziario tematico”; presto si aggiungerà la 
    selezione svolta tra i cinquanta successivi. 
    
    
     
  
     
      
      Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 
      8, 50134 Firenze 
      
      
      telefono 055.48.62.75; e-mail
      
      segreteria@cift.it - 
      
      internet www.cift.it 
     | 
    
      
     
    
     
          
    
  |