| 
     
  
    
    
Il postalista   
 
torna a Filatelia Tematica 
     | 
    
     
Centro
italiano filatelia Tematica
servizio
stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail 
fabio.bonacina@infinito.it 
       
    
      comunicato stampa del Cift pubblicato 
      su "il postalista" 
    
      
    
     Da San Marino 
    omaggio al Cift 
     
    Rivelato oggi il bozzetto del francobollo che il 9 ottobre ricorderà 
    l’associazione nel mezzo secolo dalla sua nascita. Il valore nominale è pari 
    ad 1,00 euro 
     
    
     Roma (11 settembre 2013) - Ha come valore nominale 1,00 euro, uscirà 
    il 9 ottobre e proviene da San Marino: è l’omaggio con cui l’antica 
    Repubblica partecipa ai festeggiamenti per i cinquant’anni del Centro 
    italiano filatelia tematica. È prodotto in settantamila unità ed è stato 
    rivelato oggi.  
    A lavorare sull’immagine, l’art director Franco Filanci, che il 17 marzo 
    1988, per lo stesso Paese, firmò i cinque valori “Invito alla filatelia” 
    dedicati appunto alla tematica. 
    “Nessuno meglio di Franco Filanci avrebbe potuto firmare questo 
    francobollo”, commentano dall’Azienda autonoma di stato filatelica e 
    numismatica. Il presidente dell'Accademia italiana di filatelia e storia 
    postale, collaboratore decennale dell’Aasfn, ha presentato il sodalizio 
    riproducendo la copertina del “Notiziario tematico”, cioè dell’organo 
    ufficiale. Aggiungendovi alcuni elementi che caratterizzano tali raccolte, 
    dalle cartevalori postali alla prefilatelia, dagli annulli alle affrancature 
    meccaniche. Nella bandella laterale del foglio da dieci, ecco alcuni 
    dentelli che lo stesso autore fece per promuovere il collezionismo. 
     
    
      
    
    
     
     
    
     Dal Cift, il 
    presidente Luciano Calenda gongola. Soprattutto perché nella vignetta è 
    citata la pubblicazione interna. “Per il suo formato innovativo e per la 
    stampa tutta a colori ha segnato, nell’ottobre del 2005, il vero 
    rinnovamento della nostra associazione”, precisa. Ed aggiunge: “questo 
    rinnovamento è passato, negli ultimi otto anni, anche attraverso una serie 
    di iniziative inedite, come i progetti collettivi riguardanti la «Divina 
    commedia», il secolo e mezzo dell’Unità d’Italia, la Costituzione. Senza 
    dimenticare la vera rivoluzione dei quadri dirigenti: basti pensare che dei 
    nove consiglieri eletti nel 2006 ne sono attualmente in carica solo tre”. 
    “Mezzo secolo dopo, il nostro Centro rappresenta una fra le più corpose 
    associazioni di categoria, anche nel difficile momento storico vissuto 
    dall’associazionismo in tutti i settori. Il nuovo francobollo rappresenta 
    una testimonianza; si aggiunge al 60 centesimi che il 18 novembre 2011 
    l’Italia ci ha dedicato per l’esperienza con Dante Alighieri. Un grazie, 
    quindi, alle autorità del monte Titano per la vicinanza che hanno voluto 
    mostrare nei nostri confronti”.  
    Il Cift è nato a Salsomaggiore Terme il 30 giugno 1963, dall’intuito di un 
    gruppo di cultori, amanti di una specializzazione che all’epoca veniva 
    semplicemente definita filatelia a soggetto. È diventato, con il tempo, il 
    più importante e frequentato nucleo associativo di categoria nel Paese, uno 
    tra i primi al mondo. Oggi può contare su oltre quattrocento soci, italiani 
    e stranieri. L’iscrizione annuale costa 40,00 euro. 
    
      
  
     
      
      Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 
      8, 50134 Firenze 
      
      
      telefono 055.48.62.75; e-mail
      
      segreteria@cift.it - 
      
      internet www.cift.it 
     | 
    
      
     
    
     
          
    
  |