| 
     
  
    
    
Il postalista   
 
torna a Filatelia Tematica 
     | 
    
     
Centro
italiano filatelia Tematica
servizio
stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail 
fabio.bonacina@libero.it 
       
    
      comunicato stampa del Cift pubblicato 
      su "il postalista" 
  
    Tra Grande guerra ed Expo
      
    
    Il Cift guarda a “Milanofil”, dove sarà presente 
    in due allestimenti non competitivi. Proposta shock per chi si iscriverà nel 
    2015. Intanto, si lavora ai prossimi mesi… 
     
    Roma (24 febbraio 2015) - Sdoganata, da parte di Poste 
    italiane, la data di “Milanofil”, che si svolgerà al Mico dal 10 al 12 
    aprile, il Centro italiano filatelia tematica ha rivelato le attività da 
    realizzare nel contesto del salone.  
     
    “Nel centenario della Prima guerra mondiale -annuncia il presidente, 
    Paolo Guglielminetti- proporremo una mostra che ci vede coinvolti accanto 
    alla Federazione fra le società filateliche italiane nonché ad Associazione 
    italiana collezionisti posta militare, Associazione italiana di storia 
    postale, Collezionisti italiani francobolli ordinari ed Unione filatelica 
    lombarda. Sarà un allestimento non competitivo, dove ogni specializzazione 
    potrà sviluppare l’argomento secondo i propri canoni, in modo da ricordare e 
    ricostruire, attraverso le testimonianze postali, quel difficile periodo. 
    Nello specifico, il Cift mostrerà il nuovo elaborato collettivo; è 
    articolato in diciassette minicollezioni tematiche da dodici fogli ciascuna 
    e racconta l’intero conflitto in tutti i suoi aspetti, militari e non solo”.
     
    Accanto al primo percorso, un secondo sarà ispirato al tema “Nutrire il 
    pianeta, energia per la vita”. “Costituirà un assaggio di quanto stiamo 
    mettendo a punto in vista dell’Expo 2015, in occasione della quale 
    potremo mostrare le grandi potenzialità di un approccio tematico”.  
     
    Il sodalizio, naturalmente, parteciperà a “Milanofil” con un proprio stand, 
    confermato per far incontrare i soci e permettere agli interessati di 
    conoscere più da vicino le attività.  
    Al tempo stesso sarà varata un’iniziativa coraggiosa: l’offerta di 
    associarsi a titolo totalmente gratuito per i primi due anni: chi si 
    iscriverà nel corso del 2015 pagherà la prima quota solo alla fine del 2016, 
    quindi sarà valida per il 2017. 
     
    Intanto, si definiscono i preparativi per i prossimi mesi. La citata 
    mostra collettiva sul 1914-1918 ha già ricevuto diverse prenotazioni per 
    essere esibita in pubblico, rientrando così tra le commemorazioni che stanno 
    prendendo forma in Italia.  
    Altre proposte si aggiungeranno. Se da una parte, attraverso il periodico 
    interno, “Notiziario tematico”, si continua a valorizzare il materiale 
    conservato al Museo storico della comunicazione, è stata avviata la 
    seconda edizione del “Premio Picardi”, che questa volta si occuperà 
    delle opere a stampa di interesse tematico uscite dall’1 gennaio 2014 al 30 
    agosto 2015.  
  
     
      
      Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 
      8, 50134 Firenze 
      
      
      telefono 055.48.62.75; e-mail
      
      segreteria@cift.it - 
      
      internet www.cift.it 
     | 
    
      
     
    
     
          
    
  |