|
La posta dei prigionieri di guerra |
|
|||||||||||||
I campi di concentramento dei vinti: |
||||||||||||||
| Vinicio Sesso | ||||||||||||||
Collescipoli è una piccola frazione del comune di Terni a 238 m s.l.m. Abitata da un migliaio di persone. Il 13 giugno 1944 la VIII Armata entrò a Terni e poco dopo gli alleati realizzarono un campo di detenzione in una fabbrica in disuso di proprietà della SAIGA. Vi erano anche due sottocampi, uno nello stabilimento della SPEA (Società Prodotti Esplodenti Autarchici) e l’altro in un campo militare. Il nome del campo era: “CAMPO “R” DI TERNI INTERNEE CAMP” o “R.CIVILIAN INTERNEE CAMP” conosciuto anche come 2 INTERNEE CAMP C.M.F. La “R” sta per “RECALCITRANT” cioè “insubordinati, ribelli, indocili”. Cioè i fascisti che non intendevano collaborare con gli Alleati oppure militari dei reparti speciali della R.S.I. (incursori della Marina, paracadutisti, sabotatori, soldati entrati a far parte delle SS e della Wehrmacht). Anche molte ausiliarie donne e civili che gli Alleati preferivano tenere in cella per motivi di sicurezza. Si stima che nell’ottobre 1945 vi fossero circa 1.500 detenuti tra cui 1200 uomini e 300 donne. Provenivano da Coltano e da Padula oltre che altri campi di raccolta. Nel campo gli internati avevano a disposizione delle brande a castello con coperte di lana, posate e piatti in alluminio. Vi era anche una biblioteca ed uno spaccio per l’acquisto di cibo utilizzando le “camp money” che erano delle banconote utilizzabili solo nel campo. La chiusura del campo avvenne nell’estate 1946. Gli internati vennero quasi tutti liberati ad eccezione di quelli più pericolosi trasferiti nel 370 POW CAMPO DI RIMINI. Tra gli internati eccellenti di Collescipoli: Rachele Mussolini con i figli Romano e Annamaria, Ardengo Soffici, Giorgio Pisanò, Achille Lauro e il generale Ezio Garibaldi.
16/2/1946 Cartolina da Roma per il campo di Collescipoli in franchigia postale con errata applicazione del timbro T di tassata. In rosso il timbro del campo, in forma ovale, portante la dicitura “Mail Office + “R” Internee Camp”.
Lettera da Collescipoli prestampata. Bollo di arrivo Roma 13/3/1946 Fonti bibliografiche: Fonti iconografiche: Vinicio Sesso Vinicio Sesso | ||||||||||||||