Buongiorno,
nel ringraziarvi per il vostro contributo in campo filatelico, desideravo condividere con voi un francobollo e chiedere una vostra opinione in merito
Sono un neofita, il quale ha ricevuto un lotto di Avvisi di ricevimento o riscossione.
Nel cercare (con gli occhi di un neofita) su ogni francobollo eventuali dettagli ho notato su questa Siracusana 40 L che “la zampetta” del 4 appare più corta.
Ho utilizzato una comune lente di ingrandimento ed un microscopio collegato al computer.
Mi chiedevo se questo dettaglio è comune (fin ora sul web non ho trovato precedenti).
Inoltre avendo in mio possesso Avvisi di ricevimento o riscossione dal 1966 al 1974 di cui circa l’80% presentano una Siracusana 40L. mi chiedevo su quali dettagli dovrei più prestare attenzione tra fluorescenza, filigrana macchinette, falsi, etc.
(Sono disponibile se necessario ad inviarvi quanto necessario per ispezioni e quant'altro)
Cordialmente,
Francesco

Risponde il perito:
Egregio signor Francesco,
il piccolo difetto che ha rintracciato sul valore da 40 lire Siracusana fluorescente emesso il 6 maggio 1968 è “micrometrico” e normalmente questi piccolissimi difetti non vengono catalogati. Sono emissioni a grande tiratura ed i piccoli difetti di pochi pixel nella stampa rotocalco possono essere moltissimi. Sui cataloghi sono segnalati normalmente quelli più importanti.
Di questo valore esistono pezzi con stampa parziale ed evanescente, non dentellati o non dentellati da un lato, con dentellatura molto spostata oppure su carta ricongiunta e pure falsi, i più ricercati dai collezionisti di specializzazioni. Certo poi deve controllare pure la filigrana, la fluorescenza ecc. come più o meno fanno tutti i collezionisti che hanno la “malattia filatelica” e non solo di quella serie. Comunque nessuno vieta di conservare tali valori per impreziosire la collezione ponendoli accanto al valore tipo con la dovuta descrizione. In allegato due varianti del suddetto valore da 40 lire.

40 lire on doppia stampa in basso

Falso di Milano in fotolito |
Auguro una fruttuosa ricerca.
Cari saluti.
Franco Moscadelli
24-04-2025
|