Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Jacovitti 2023, dentellatura diversa dal bollettino di emissione

Direttore carissimo buongiorno.
In data 11 marzo 2023 è stato emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il patrimonio artistico e culturale italiano dedicato a Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita, con indicazione tariffaria B.
Tra le tante descrizioni delle caratteristiche del francobollo c'è anche quella che fa riferimento alla dentellatura, che, come è riportata nel dettaglio, risulta essere 13 1/2 x 13 1/2
Ovviamente, prima di riporre nell'apposito spazio il francobollo con relativa appendice e spazio superiore marginale, ho controllato e verificato con l'odontometro trasparente se la dentellatura corrisponde a quella descritta... è invece NO: la verifica effettuata ha dato questo responso 13 1/2 x 13
Mi sembra giusto chiedere a chi di dovere (Franco Moscadelli) un riscontro a tale diversità riscontrata.
Nell'attesa di notizie in merito, è sempre gradita l'occasione per porgere i miei più cordiali saluti.

Nino D'Aponte

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Carissimo sig. Nino,
molte altre volte le indicazioni riportate sui bollettini di emissione non sono sempre state veritiere, specialmente sulle dentellature, di cui ne abbiamo già parlato pure per altre emissioni. Anche stavolta è vero che esiste tale discrepanza. La regola vuole che questa emissione sia dentellata 13 ½ x 13 ½ a blocco. Essendo a blocco dovrebbe essere uguale da ogni lato, invece misurando la dentellatura anche sul mio pezzo in collezione ho riscontrato tale differenza. Ho preso il francobollo ed ho fatto combaciare il lato orizzontale con quello verticale ed è risultato effettivamente un passo diverso, come ben si vede in foto.

Gronchi rosa ricoperto in quartina su busta

L’occhio di lince del sig. D’Aponte, abituato ad osservare minimi particolari, anche stavolta ha trovato qualcosa di cui ne prendiamo atto e lo ringraziamo.

Carissimi saluti ed a presto su “Il Postalista”!

Franco Moscadelli
09-05-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà