Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

£ 450 Castello di Bosa, su carta azzurrata?

Buongiorno,
negli anni '80 comprai dal tabaccaio i francobolli in foto della serie “CASTELLI” e in particolare il valore da L. 450 in cui è raffigurato il Castello di Bosa.

Successivamente mi accorsi che la carta era azzurrata rispetto ad altri che avevo già. Possiamo definirla una varietà?
Anche il castello ha la tonalità del rosso molto più tenue.
Grazie per la sue cordiali risposte,
Un felice saluto

Giuseppe Delprato

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Egregio signor Delprato,
ho visto le foto inviate. La tonalità del fondino di questi castelli è veramente leggera e non può essere considerata una variante di stampa, a video è quasi impercettibile. Gli aloni che talvolta si trovano sul fondo (nella stampa calcografica) sono dovuti alla non perfetta pulizia della matrice e sono comunissimi e si trovano specialmente nelle serie a grande tiratura come questa dei castelli. Idem per la tonalità del colore rosso che in questo caso è leggermente carente, da sembrare quasi sbiadito. Piccole curiosità casuali di stampa.

Cordiali saluti,

Franco Moscadelli
14-05-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà