Buonasera,
nel ringraziarvi ancora una volta per la gentile cordialità nel trasmettere la vostra conoscenza porgo a voi un quesito in merito al francobollo citato nel titolo.
Dopo aver fatto ricerche sul Sassone Specializzato e su internet, ho il dubbio in merito la filigrana che ai miei occhi appare come Stelle IV Macchinette (l’ annullo è del 1973).
A disposizione come sempre per inviarvi l'esemplare.
Grazie
Francesco

Risponde il perito:
Egregio signor Francesco,
ho visto il francobollo da 150 lire della bella serie Michelangiolesca emessa a fine 1960 che ha inviato e le confermo che la filigrana è proprio quella del IV tipo con allineamento verticale e dentellatura a pettine.
Quelli con filigrana stelle più definite e visibili sono del I tipo e quelle con i contorni più sfumati e meno visibili del IV tipo (bobine fornite dalle cartiere Miliani di Fabriano).
Con filigrana stelle del I tipo esistono 19 valori, invece con filigrana stelle del IV tipo esistono 22 francobolli perché alcuni con dentellature diverse.
I francobolli della Michelangiolesca emessi invece in bobina con filigrana stelle del I tipo sono quelli da 10, 15 e 30 lire, più comuni i primi due e molto raro il 30 lire. Per provare l’appartenenza all’emissione in bobina, per questi valori occorre esibire una striscia di almeno 11 esemplari.
Carissimi saluti e buona ricerca!
Franco Moscadelli
25-04-2025
|