Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Un 20 lire Democratica lilla scuro su carta bianca del 1946

Illustrissimo buonasera.

Desideravo chiederle se questo 20 Lire Lilla Scuro della serie Democratica presenta un difetto di taglio da ritenersi comune.

Grazie

Cordialmente
Francesco

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Carissimo signor Francesco,
il valore da 20 lire lilla scuro su carta bianca del 1946 inviato in foto presenta la dentellatura spostata nei due sensi, più accentuata in basso, ma poco più di un mm. Queste piccole varianti di dentellatura non sono catalogate come varietà (curiosità) poiché ritenute nella norma dell’emissione.
I cataloghisti chiedono che la dentellatura sia spostata per almeno 2 mm all’interno della vignetta per essere considerata fortemente spostata. Il 20 lire esiste pure non dentellato 19Ea, con una quotazione per il nuovo di 1000 euro. Bella pure la rara varietà del 20 lire rosso vinaceo, di cui allego una foto accanto al lilla scuro.

Un carissimo saluto,

Franco Moscadelli
28-05-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà