pagina iniziale | Varietà in Filatelia | Moscadelli risponde su varietà |
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica | ||
![]() |
risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa |
![]() |
Un 15 kr austriaco usato su plico da Trieste a Verona |
Scusami Roberto,
Risponde il perito:
Carissimo signor Trancanella, Con “città immediata imperiale di Trieste e dintorni” (in lingua tedesca Reichsunmittelbare Stadt Triest und ihr Gebiet) si intende la città di Trieste come parte del Sacro Romano Impero (1382-1806, dell’Impero Austriaco (1814-1867) e dell’Impero austro-ungarico (1867-1918). L’annessione formale della città di Trieste e della Venezia Giulia al Regno d’Italia avvenne solo il 12 novembre 1920 con il “1° Trattato di Rapallo” che definì il confine tra il Regno d’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Un cordialissimo saluto e buona ricerca, Franco Moscadelli |
pagina iniziale | Varietà in Filatelia | Moscadelli risponde su varietà |