Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Un 15 kr austriaco usato su plico da Trieste a Verona

Scusami Roberto,
ma mi è sorto un dubbio....questo francobollo 15 kr austriaco usato su plico da Trieste a Verona lo devo classificare come classico austriaco su lettera valore da catalogo € 10 o come da catalogo sassone "francobolli austriaci usati in lombardo-veneto" valore da catalogo € 8.000
Anche se Trieste non faceva parte del Lombardo Veneto!!!
Se puoi aiutarmi....grazie

Andrea Trancanella

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Carissimo signor Trancanella,

capita talvolta che arrivino dei dubbi su pezzi di storia postale e non sappiamo dare una risposta immediata. Il documento inviato in foto naturalmente lo deve classificare come classico austriaco su lettera spedito normalmente da Trieste, paese dell’Impero austriaco… e già che annulli postali ne aveva pure diversi.

Con “città immediata imperiale di Trieste e dintorni” (in lingua tedesca Reichsunmittelbare Stadt Triest und ihr Gebiet) si intende la città di Trieste come parte del Sacro Romano Impero (1382-1806, dell’Impero Austriaco (1814-1867) e dell’Impero austro-ungarico (1867-1918). L’annessione formale della città di Trieste e della Venezia Giulia al Regno d’Italia avvenne solo il 12 novembre 1920 con il “1° Trattato di Rapallo” che definì il confine tra il Regno d’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni.

Un cordialissimo saluto e buona ricerca,

Franco Moscadelli
04-06-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà