Buongiorno,
cercando nei miei francobolli usati, ho trovato, delle serie Castelli questo col valore facciale di 10 lire Castello Sforzesco di Milano.
Presenta degli spostamenti del colore e della stampa (la cifra, Italia colorata parziale).
Possiamo parlare di una doppia stampa? O in realtà non lo è, ma è solo una stampa con un solo passaggio della carta, ed il difetto è da ascriversi ad una così detta in termine tecnico " doppiatura".
Grazie per le sue risposte.
Giuseppe Delprato

Risponde il perito:
Egregio signor Delprato,
ho visto l’immagine inviata del francobollo da 10 lire della serie Castelli del 1980.
Il francobollo presenta uno spostamento in alto del colore ocra di circa mezzo millimetro. Un cosiddetto “leggero fuori registro”, un errore di stampa che si riscontra sovente nelle serie ad alta tiratura, come questa ordinaria dei castelli, che viene normalmente corretto dal macchinista in fase di produzione.
Per essere catalogata come varietà lo spostamento deve superare i 2 o meglio 3 mm, come descritto nelle avvertenze ad inizio catalogo.
Lo conservi in collezione come curiosità accanto al francobollo tipo.
Cari saluti ed a presto su Il Postalista!
Franco Moscadelli
04-06-2025
|