Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Puntino rosso sul Centenario
Guerra di Indipendenza del 1959

Buongiorno,
recentemente mi sono messo a guardare la vecchia collezione di quartine di mio nonno, se non altro per curiosità visto che non mi ero mai interessato più di tanto.
Sfogliandola mi sono accorto che su una quartina qualcuno aveva scritto "colore". Cercando su internet il francobollo in oggetto mi sono imbattuto nella vostra pagina.
Sono sincero, se non fosse che qualcuno (probabilmente mio nonno) avesse scritto "colore", ingenuamente avrei pensato che negli anni, per errore, si fosse macchiato con una penna.
Vi scrivo per avere un vostro parere.
Allego foto della quartina.
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Andrea Contolini

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Gentilissimo sig. Contolini,
ho visto la foto inviata del francobollo “Indipendenza da lire 25” con la piccola macchia rossa. Ho controllato alcuni fogli e quartine di angolo dx come la sua ma non ho riscontrato tale difetto sul 40° esemplare. Si tratta certamente di un piccolo sbuffo casuale di inchiostro in fase di stampa. Solo una curiosità che può conservare insieme ai francobolli tipo.

Un carissimo saluto ed a presto su Il Postalista!

Franco Moscadelli
19-10-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà