| 
       
       
      Gentilissimo signor Pierpaolo, i "francobolli" nella foto non sono tali ma 
      chiudilettera venduti a pro manifestazioni Europa Unita (erinnofili)....  
      
       
      e per quanto riguarda il francobollo dell'Europa Unita da 25 lire verde 
      del 1956 le posso dire che ha ragione lei, in quanto la filigrana di detto 
      francobollo è 25° D e non 65° D. Lo studio delle filigrane non è 
      difficile, basta applicarsi un pò e controllare i francobolli anche delle 
      nostre collezioni italiane, che molte volte ci danno piacevoli sorprese.
       
  
      
      i francobolli della Europa Unita del 1978 non sono uno alto e uno basso ma 
      è la dentellatura che è un pò ballerina... comunque il valore di destra 
      presenta la doppia stampa del colore magenta della cornice ed il colore 
      spostato del bruno, vedasi le torri "doppie" in alto.  
      Sono varianti già conosciute e comuni per questa emissione. Il francobollo 
      avente i colori spostati di almeno due millimetri viene catalogato sul 
      Sassone specializzato al n° 1024 Aa con una valutazione di 45,00 €uro. 
       
      Un cordiale saluto ed a presto. 
  
      
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
      
        
      
        
           |