| 
        
      ritorna a varietà di 
      Regno e di Repubblica >>> 
  
      
       
      la "letterina" dello 0,70 posta ordinaria 
      
       
        
      
        
          | 
           
           
            
          
            
           
  | 
          
           
          Gent. Sig. Monticini 
           
          in allegato le invio una scansione di due francobolli della serie 
          ordinaria Posta Italiana da 0,70, entrambi con timbro di Milano 
          Roserio del marzo 2013, che presentano una diversa colorazione della 
          "letterina" . 
          In uno la letterina colore è grigio, nell'altro è dorata . 
          Utilizzando lo zoom si nota che il retino della letterina di quello di 
          colore grigio è pieno mentre quello di colore oro presenta un fondo 
          chiaro che lo evidenzia maggiormente . 
          A mio modesto parere, esaminati il numero di esemplari usati dei due 
          tipi in mio possesso, è lievemente meno comune il tipo grigio ma non 
          in numero tale da giustificarne un plusvalore . 
          Per quanto poi riguarda la distribuzione presso gli uffici postali dei 
          due tipi preciso che le lettere da cui ho fatto la scansione del solo 
          francobollo sono partite entrambe dalla stessa località (Varese) . 
          Quindi ritengo che i due tipi siano stati distribuiti uniformemente 
          sul territorio . 
           
          Cordiali saluti e complimenti per il suo lavoro . 
           
          Seveso Attilio 
          Socio AIFS SA97  
  | 
         
       
      
        
          | 
        
       
      Egregio signor 
      Attilio, anche io mi sono accorto dei diversi colori della “busta che 
      vola” nei “nostri” ultimi francobolli ordinari. Penso come lei che siano 
      distribuiti sul territorio uniformemente anche perché molti altri 
      collezionisti, sparsi più o meno in tutta Italia, hanno accennato a tali 
      varianti di stampa. I colori però rintracciati sono più di due e 
      precisamente: verdastro opaco, grigio chiaro, grigio, grigio scuro, 
      azzurro cupo, oro e bronzo. Un particolare: nei casi dell’oro e del bronzo 
      la carta del supporto è leggermente più giallina, negli altri più bianca. 
       
       
        
      
       
        
      
        
       
       
      Non indicherei queste varianti come “varietà vere e proprie” ma varianti 
      che rientrano nella norma dell’emissione data l’altissima tiratura e le 
      diverse tecniche di stampa ... che nessuno vieta di raccogliere, 
      collezionare e classificare a proprio piacimento. Buona ricerca! Cordiali 
      saluti e ci segua sul Postalista!  
  
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
       
       
       
       
           | 
         
       
       |