| 
           
           
          Egregio dott. Moscadelli,  
           
          vorrei sottoporre alla sua attenzione alcuni esemplari in cui mi sono 
          imbattuto di recente e che mi hanno incuriosito e sui quali gradirei 
          avere una sua opinione: 
          - il 40 cent. del 1908 mostra un decalco parziale molto nitido 
            
          - il 50cent. Sempre del 1908 presenta invece una centratura fortemente 
          spostata in basso a sinistra tanto da mostrare parte dell’esemplare 
          vicino sui dentelli superiori ed una falla di stampa in corrispondenza 
          dei baffi di cui non ho trovato menzione nei cataloghi 
            
          - il terzo invece, del 1916, è quello che mi ha incuriosito di più: mi 
          hanno detto essere una "prova di dentellatura troncata a destra per 
          fine bobina”; anche per questo non ho trovato alcun riscontro, per cui 
          mi rivolgo a lei quale esperto. 
            
          Cordialmente 
          Luca Bedin 
           
            
             
        
          Egregio signor Bedin, il 40 centesimi del 1908 ha un 
          decalco ben visibile e sui cataloghi (Sass. 84p) è valutato una decina 
          di €uro, il 50 centesimi violetto non ha un grandissimo spostamento di 
          dentellatura tale da classificarlo ma ha una simpatica variante 
          casuale di stampa con corpo estraneo tra la matrice e la carta. Da 
          conservare come curiosità accanto al valore tipo. Le varianti casuali 
          normalmente non vengono catalogate. L’altro valore soprastampato del 
          1916, 20 cent. su 15 è stato stampato in fogli e non a bobine ed è 
          sicuramente un francobollo con la dentellatura leggermente spostata a 
          destra di cui in un secondo momento è stata tagliata con le forbici 
          (trucco) per far apparire il francobollo stesso non dentellato a 
          destra. I non dentellati da un lato devono avere almeno due o tre 
          millimetri di carta in più del francobollo tipo per essere catalogati 
          tali.  
          Un carissimo saluto ed a presto.  
        
          
                Franco Moscadelli 
                Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
                 
              www.francomoscadelli.it  
                 |