| 
           
           
          Illustre Direttore, 
          che ne dici se oggi parliamo un po' di Regno? 
          Controllavo le dentellature dei "Michetti a sx" nelle varie tipologie 
          di valori, ed ecco venir fuori un "Michettone" da 60 cent, più alto di 
          2 mm rispetto agli altri, con una bella striscia marrone in basso, 
          immagino bordo di foglio, come si evince bene dalla scansione ed uno 
          da 30 cent dove a dx del fb sono evidenti mancanze di fori, ma c'è un 
          bellissimo dentone. 
          Che ne pensano i "dotti" del Il Postalista? 
          Attendo commenti a iosa.... 
          Cordialità. 
          Nino D'Aponte 
           
           
           
            
              
        
          
                Carissimo D’Aponte,  
                 
                il salto del pettine per la dentellatura è molto frequente e si 
                riscontra in moltissime emissioni. Il “dentone” ne è la prova 
                schiacciante. Il francobollo in questo caso è più alto, come 
                nella foto inviata, mentre quando il francobollo ha la misura 
                tipo, il “dentone” molte volte è causato dalla rottura di un 
                punzone del pettine o di un difetto, che normalmente viene 
                aggiustato dallo stampatore, anche dopo diverse copie. Sono 
                simpatiche varianti di dentellatura normalmente non classificate 
                nei mercuriali, ma sempre degne di essere conservate.  
                Un cordiale saluto, 
                 
                 
                 
                Franco Moscadelli 
                Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
              www.francomoscadelli.it
        
           
                 
   |