Ciao Roberto,  
              ti mando questa email con in allegato una coppia di Michetti verde 5 centesimi, di cui 1 normale e l'altro con una vistosa mancanza di colore nella parte sinistra inferiore, mi sembra molto interessante, ma ovviamente desidero avere il vostro parere in merito. 
              Ti mando un foto in alta risoluzione e altre foto fatte con il microscopio. 
              Grazie mille 
              Un salutone affettuoso 
              Tiziano 
               
               
             
           
            
              
        
          Carissimo signor Tiziano,  
             
            ho visto la coppia Leoni da 5 cent. verde (non Michetti ndr.) del 1906 e gli ingrandimenti effettuati addirittura con il microscopio!. La variante della stampa tipografica indicata non è segnalata nei cataloghi ed a video è impossibile stabilire se parte della stampa sia stata asportata fisicamente o chimicamente, per cui anche questo "interessante" francobollo andrebbe visionato in originale dal suo perito di fiducia. A prima vista penso che si tratti di un maldestro trucco, poichè una variante di riporto così vistosa (rottura del clichè ndr.) dovrebbe essere già stata scoperta ... in questi 110 anni dall'emissione e con decine di migliaia di fogli stampati.  
             
            Un cordialissimo saluto,  
             
            Franco Moscadelli 
              Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
              www.francomoscadelli.it 
             
             
             
          |