Buon giorno, navigando sul sito ibolli.it, ho visto:" 35º convegno filatelico di Milano (1 blocco da 5 accademia di Livorno, da 150 L.) - Emissione Ricordo - (Semi-ufficiali) - 31 ottobre 1981  
              1 francobollo • Dim.: 140 × 80 (mm)              - Un.LR2". 
               
              http://www.ibolli.it/cat/italia/ricordo/ricordo.php 
               
              Ho notato una differenza di 5 mm. tra il sopra citato  e quello della mia collezione privata, che misura 140 x 85 (mm). 
               
              Vi chiedo se posso considerarla una varietà?? 
               
              Giorgio
 
               
               
           
           
            
              
        
          Gentilissimo signor Giorgio,  
             
            la differenza di pochi millimetri non rientra nelle varietà da classificare. I foglietti sono stati rifilati in blocchi e qualche piccola differenza di “scalatura” nel taglio succede normalmente e rientra nella norma dell’emissione; 5 mm  non sono sufficienti per avere un plus valore venale apprezzabile. Se il taglio avesse preso qualche scritta o figura o avesse 10 o 15 mm in meno o in più si potrebbe parlare di variante apprezzabile valutabile qualche decina di euro, come è già capitato per altri foglietti emessi in altre occasioni 
             
            Cordiali saluti,  
             
            Franco Moscadelli 
              Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
              www.francomoscadelli.it  |