Buongiorno Signor Monticini ,  
                 
                la mia domanda , a cui certamente potrà rispondermi Lei è la seguente : esiste un " qualcosa " affidabile per il controllo della filigrana ? Usare la benzina rettificata non è per niente salutare . Nel ringraziarla Le invio sinceri saluti augurandoLe una buona giornata . 
                 
                Dario
                 
                 
              
           
                
        
          Egregio signor Dario,  
             
            la goccia di benzina rettificata sul francobollo deposto su una bacinella di plastica nera o cartoncino nero è il modo più versatile ed è il meno costoso per visualizzare una filigrana, ma se non vogliamo, per così dire "respirarne i vapori", possiamo usare uno dei  vari filigranoscopi "a contatto" che sono in commercio: 
          
          per esempio quello della Morley Bright piccolo e portatile, il famoso Signoscope oppure quello Lindner con la manovella per la pressione. Ce ne sono diversi modelli. Se proprio si vuole il massimo è possibile anche fare una foto spettrografica all'infrarosso al francobollo. Non ha che da scegliere! 
            Cordiali saluti,  
          Franco Moscadelli 
              Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
              www.francomoscadelli.it  |