Grazie Roberto, 
               
              la domanda riguarda un esperto di sovrastampe:  
              questo francobollo da L. 100 è sovrastampato AMG-FTT, la sua dentellatura è 14,15 per 13,30, dal CEI e dal Sass. SP., secondo me è del I° tipo (CEI) o la XIII del Sass. cioè quella "buona".  
               
              Io non sono un esperto..........un saluto 
               
              Pier 
               
             
           
            
              
        
          Gentilissimo signor Pier,  
             
            dalla foto sembra anche a me che il primo esemplare sia una soprastampa del primo tipo. Per Trieste zona A. sono stati usati due tipi di soprastampa: il primo con il trattino di divisione che è più lungo e più in basso; il secondo con il trattino di divisione più corto ed a livello della barretta centrale della F (dovrebbe essere quello dell'esemplare centrale).  La dentellatura descritta non è quella più rara ma nemmeno quella più comune. Quelli più comuni sono dentellati 14 1/4 (Cei 120); quelli medio rari 14 1/4 x 13 1/4 (Cei 120I) e quelli più rari 13 1/4 x 14 1/4 (Cei 122).  
             
            Normalmente la filigrana è destra bassa del secondo tipo. Buon controllo! 
             
            Cordiali saluti, 
             
            Franco Moscadelli 
              Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
              www.francomoscadelli.it  |