Salve, 
              vi allego scansione di una varietà filatelica del1976 riguardante il Carpaccio. Volevo sapere se questo spostamento di dentellatura è comune o meno. 
              Cordiali saluti. 
               
              Pietro 
               
            
          
  
            
              
        
          Egregio signor Pietro,  
             
            il francobollo, anzi il dittico del Carpaccio, emesso il 30 luglio del 1976, è conosciuto con la dentellatura spostata (come nella foto da lei inviata), con la dentellatura solo in basso ed anche non dentellato. Queste varianti di dentellatura dovrebbero essere abbastanza comuni in quanto nei cataloghi specializzati sono quotate sulle 50 € per i non dentellati e con dentellatura spostata all’interno del francobollo; per quelli con dentellatura solo in basso, più rari, invece le quotazioni vanno dai 150 ai 200 €, sempre per esemplari allo stato di nuovo.  
            I commercianti comunque applicano un discreto sconto all’atto della vendita.  
            In allegato una foto del dittico in questione non dentellato.  
            
             
            Cordiali saluti, 
             
             
            Franco Moscadelli 
              Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa 
              www.francomoscadelli.it
  |