ritorna a varietà di 
      Regno e di Repubblica >>> 
   
      
      O.E. del Santo Sepolcro di Gerusalemme 
  
      
      a) ho acquistato una intera fila verticale, da bordo superiore a bordo 
      inferiore compresi (4 pezzi), del bollo "O.E. del Santo Sepolcro di 
      Gerusalemme"  
      b) sul I francobollo, a 1/3 scendendo c'è un segno orizzontale, per cui 
      fosse in meccanica, sembrerebbe una saldatura elettrica di qualità. 
      c) sul II francobollo, a 1/2, c'è lo stesso segno seppur meno preciso. 
      allego immagini da foto fronte e retro, spero servano (del fronte è sempre 
      il I francobollo; del retro è foto del I e del II) 
      con ringraziamenti, 
      
      Cesare 
      
        
      
       
        
      
       
        
      
       
        
      
        
      
        
      
        
          | 
       
       
      Gent.mo Cesare, 
      la “saldatura” descritta è un piccolo difetto: si forma durante 
      l’accoppiamento della carta siliconata con la carta adesiva. E’ lo 
      schiacciamento di parte della carta a causa di bolle d’aria rimaste 
      intrappolate tra le due carte in fase di lavorazione, che formano in 
      questo modo “una grinza” sul supporto inferiore siliconato, in quanto è 
      quello meno poroso. Il francobollo è stampato su carta bianca patinata 
      neutra, autoadesiva non fluorescente con grammatura di 90 g/mq ed il 
      supporto invece è in carta Kraft monosiliconata da 60 g/mq. E’ un difetto 
      che si riscontra di sovente e quando è di spessore elevato influisce anche 
      sulla qualità del francobollo stampato al verso per non planarità della 
      carta stessa.  
      Cordiali saluti, 
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
  
           | 
         
       
       |