ritorna a varietà di 
      Regno e di Repubblica >>> 
   
      
      varietà Siracusana 
  
      
      spero di avere trovato l'indirizzo di posta elettronica per sottoporre a 
      giudizio quattro francobolli, omaggiatomi venti anni fa, da un 
      commerciante filatelico.  
      Si tratta di: 
      a) Siracusana da 40 L ; rosa lillà ; filigrana stella : dentellatura 
      spostata in alto. 
      
       
        
      
       
      b) Siracusana da 50 L ; oliva ; filigrana stella ; dentellatura spostata 
      in basso. 
      
       
        
      
       
      c) Siracusana da 100 L : bruno rosso ; filigrana stella ; dentellatura 
      spostata verso il vertice superiore sinistro. 
      
       
        
      
       
      d) Bicentanario Guardia di Finanza L180 ; filo verde orizzontale. 
      
        
      
       
      Confido mi possiate dare un giudizio in merito: con ringraziamenti. 
      Cesare 
      
        
      
        
          | 
       
       
      Gent.mo Cesare, 
      i francobolli da lei gentilmente inviati presentano lo spostamento della 
      dentellatura nei vari sensi ma senza intaccare la vignetta. In questo caso 
      non possiamo ritenere varietà di rilievo tale spostamento della 
      dentellatura ma solo un difetto di produzione vista l’enorme mole di pezzi 
      emessi, comunque sempre simpatici da conservare nell’album accanto al 
      francobollo tipo. Il “filo” nel francobollo è un difetto di stampa che 
      riporta il segno di colore quando un piccolo corpo estraneo rimane tra la 
      matrice e la racla pulitrice nel senso della stampa. E’ un difetto comune 
      che si ritrova in moltissimi fogli di moltissime emissioni.  
      
      Cordiali saluti, 
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
  
           | 
         
       
       |