ritorna a varietà di 
      Regno e di Repubblica >>> 
   
      
      varietà Romagnosi e Comitato Olimpico 
      Internazionale  
  
      
      Specialissimi Amici, 
      uno splendido buongiorno ed un altrettanto splendido di inizio settimana. 
      Eccomi ancora una volta ad "abusare" della Vostra sempre cortese 
      disponibilità. 
      In allegato Vi pongo dei dubbi circa i colori dei 5 cerchi olimpici, dei 
      fori di invito nei fogli interi o frazionati e di un ritrovamento (in 
      quartina) del francobollo emesso nel 1961 in onore di Giandomenico 
      Romagnosi, dove il 1° in basso a sx (bordo di foglio) presenta un 
      Bellissimo NEO sulla fronte del Romagnosi. Varietà? 
      Nel ringraziarVi come sempre, è gradita l'occasione per porgere i miei più 
      sinceri, cordiali e "affettuosi" (lasciatemi passare il termine, in quanto 
      sincero) saluti.  
       
      Nino 
      
        
      
        
      
       
        
      
           
        
      
        
      
        
      
      I fori di invito normalmente non dovrebbero essere 2 ? 
      ... e queste 2 quartine?? o rientrano nella normalità? 
        
      
        
      
        
          | 
       
       
      Gent.mo signor D’Aponte, i francobolli emessi nel 1994 per il comitato 
      olimpico presentano infatti l’errore di stampa del cerchio centrale 
      stampato in grigio anzichè in nero. L’intera emissione è stata stampata in 
      questo modo. In allegato il logo olimpico come dovrebbe essere in realtà: 
      
        
      
        
      
       
      Per quanto riguarda il piccolo neo sul francobollo di Romagnosi del 1961 
      trattasi di un leggero eccesso di inchiostro nell’incavo della matrice in 
      quel punto, dato che il francobollo è stampato in calcografia. Ho pensato 
      che potesse essere una piccola varietà di riporto del primo valore 
      dell’ultima fila del foglio ma controllando diverse quartine in quella 
      posizione non ho riscontrato niente di particolare, per cui trattasi di 
      piccola variante occasionale. La dentellatura dei vari francobolli può 
      essere prodotta con diversi “pettini” di perforatura, pettine singolo, 
      pettine doppio, pettine doppio modificato che ovviamente hanno diverse 
      procedure di lavorazione ed i fori di invito che ritroviamo sui bordi di 
      foglio possono essere in misura variabile. Alcune volte diversi anche per 
      la stessa emissione! 
       
  
      
      Con i più cordiali saluti 
      
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
  
           | 
         
       
       |