ritorna a varietà di 
      Regno e di Repubblica >>> 
   
      
      Europa € 0,75 cornice marrone 
  
      
      Illustri Amici, 
      come al solito approfitto della Vs bontà e della pazienza del Prof. 
      Moscadelli. 
      Avrei una domanda da porVi: 
      Il fb emesso in data 9 maggio 2012 "visitate l'Italia - Europa" da € 0,75 
      non dovrebbe avere la cornice nera? 
      Sembra proprio che quello che ho acquistato nell'ufficio postale dove 
      abito, con tanto di codice a barre, abbia la cornice marrone striata, tipo 
      legno e le scritte in bianco tremanti. 
      Considerazioni in merito? 
      Ringraziando come sempre, esprimo tutta la mia cordialità. 
       
      Antimo D'Aponte 
      
        
      
        
      
         
      
        
      
        
          | 
       
       
      Carissimo signor Antimo, per quanto riguarda la sua specifica domanda, le 
      posso dire che la cornice del francobollo emesso in maggio della serie 
      “visitate l’Italia” non è stampata in nero ma con un passaggio in testa di 
      moro, alquanto violaceo scuro ma non nero. Il nero viene ottenuto 
      sovrapponendo il retino rotocalcografico di un secondo colore e talvolta 
      anche di un terzo. Noterà la striscia nera di contorno al disegno 
      sovrapposta che conferma quanto le dico. Da non sottovalutare che la 
      cornice è alquanto unita e poco o nulla retinata, per cui l’inchiostro 
      abbastanza fluido in questo tipo di stampa non aderisce bene alla carta 
      patinata semilucida adesiva usata per l’emissione. Tale piccola anomalia o 
      difetto di stampa si riscontra anche nella striscia rossa che nell’angolo 
      risulta striata cioè appunto “non uniforme”, dove si intravede il giallo 
      sottostante (magenta + giallo = rosso). La stria normalmente si forma 
      durante l’asciugatura. Tale procedimento rotocalcografico non consente su 
      questi supporti cartacei di ottenere stampe “d’arte” come si vorrebbe e ne 
      risentono pure le scritte, che risultano “tremanti” come lei appunto dice, 
      causa l’incisione della matrice con retini più grandi e/o radi dove 
      l’inchiostro filtra. Nella scritta “in ditta” è visibile pure la 
      “strisciata” della stampa in nero nel senso di stampa del foglio. Le 
      allego le foto a forte ingrandimento per confermare quanto scritto sopra. 
      Come ritornerei volentieri alla stampa calcografica su carta filigranata 
      di un tempo!! 
      Un cordialissimo saluto, 
      
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
      
        
      
       
        
      
         
  
           | 
         
       
       |