ritorna a varietà di 
      Regno e di Repubblica >>> 
   
      
      Castelli L. 600 carta spessa 
  
      
      Spett. Direttore, 
      ho trovato un 600 lire castelli avente la carta spessa 12/10 contro gli 
      8/9 centesimi della produzione normale. 
      Il francobollo è usato, staccato dalla busta, ha fluorescenza bianca e la 
      filigrana stelle 4 che si vede solo con la benzina: senza di essa si 
      intravede che una filigrana è presente ma non si capisce cosa. 
      Esistono notizie su di esso? 
      Cordiali saluti 
      Fausto Novelli 
      
        
      
        
      immagine di repertorio 
      
         
      
        
      
        
          | 
       
       
      Egregio signor Novelli,  
      
      si conoscono diversi valori di questa emissione con la carta più spessa, 
      il più comune è quello da 200 lire. Non sono considerate varietà di 
      rilievo queste variazioni di spessore perché sono normali nella carta 
      filigranata. E’ questo il motivo della “non unicità” di spessore tra 
      stessi valori della stessa emissione. Il valore di spessore varia in 
      relazione al punto di misura adeguandosi gradualmente laddove ci sono le 
      stelle della filigrana. Non sembra, ma “l’affondamento” delle stelle della 
      filigrana è di qualche millesimo di mm. Il suo francobollo come lei dice, 
      ha filigrana del IV tipo, cioè su carta prodotta dalle cartiere Miliani di 
      Fabriano e dal 1973 anche dalla cartiera di Foggia con il sistema “in 
      piano” con i contorni della filigrana sfumati e confusi; al contrario 
      della produzione “in tondo” dove i contorni sono nitidi e ben marcati. 
      Questo è il difetto principale della diversità di spessore dei francobolli 
      che si riscontra più facilmente nelle emissioni ordinarie a grandissima 
      tiratura con approvvigionamenti della carta in tempi diversi e di diversa 
      qualità, come per questa serie dei “castelli d’Italia”. Meno filigrana = 
      più spessore.  
      
      Cordiali saluti. 
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
      
        
      
       
  
           | 
         
       
       |