| 
       
       
      Gentilissima signora Ketty  
      
      ringrazio innanzitutto dei complimenti da parte di tutta la redazione. 
      Riguardo al francobollo del centenario della guerra d’indipendenza da lire 
      25 del 1959 “senza la croce” le posso dire: nel giorno dell’emissione, 
      27-6.1959 si scrisse che nell’ufficio postale di Golasecca (Va) venne 
      trovato un foglio intero senza la stampa della croce rossa (I.Balzarini-Bolaffi, 
      ndr) catalogate allora CEI 880b – Bolaffi 815a, di cui il sottoscritto 
      però non ne ha mai vista una originale sino ad oggi. 
      
        
      
        
      
       
      Per quelle che ho potuto vedere dal vivo le posso dire che tutte 
      nascondevano il trucco della cancellazione “fisica” del colore rosso, 
      riconoscibile dalla mancanza della lucentezza della carta proprio nel 
      punto di stampa della croce che risulta “in albino”. Le allego per sua 
      conoscenza e per i lettori del Postalista la foto fatta in luce radente 
      dove si nota perfettamente il trucco che le ho sopra accennato, eseguito 
      probabilmente con procedimento chimico o con laser.  
      
        
      
        
      
       
      Sperando di esserle stato utile, sig.ra Ketty, la saluto cordialmente e 
      buona collezione!! 
      
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
      
        
      
       
  
           |