| 
       
       
        
      
      Egregio signor D’Aponte,  
      I francobolli dei Bronzi di Riace emessi nel 1981 sono stampati in 
      rotocalcografia a quattro colori in milioni di esemplari e quando il 
      registro dei minuscoli puntini delle matrici incise non è perfetto si ha 
      un piccolo sfasamento “della rosetta” di stampa. 
      
       
        
      
      esempio di rosetta molto ingrandita e del registro in fase di stampa dei 
      quattro colori. 
       
      Questo inconveniente causa, anzi, crea diverse tonalità cromatiche che 
      l’occhio umano percepisce benissimo. Si hanno fondini rosacei, verdastri, 
      azzurrati, giallastri che non possono essere considerati varietà ma 
      piuttosto difetti di stampa. Controlli con un lentino i contorni delle 
      figure principali e noterà certamente i disallineamenti di registro di cui 
      sopra. 
      Mi faccia sapere!!
       
       
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
      
        
      
      Come da richiesta ho controllato con un lentico i contorni delle figure 
      principali (bronzi) effettivamente un microscopico disallinemento dei 
      colori, tanto che si nota, ad alto ingrandimento, il colore magenta non 
      perfettamente allineato con gli altri colori (l'allievo sta imparando poco 
      alla volta dal grande Maestro). 
      Scherzi a parte, sarebbe opportuno periziare i fb di che trattasi, visto 
      che sul forum del sito "lafilatelia.it" hanno risposto che la stessa 
      coppia è stata firmata da tale "****** ****f" (perito filatelico?) che, 
      penso, Lei conosca bene? 
      Con la cordialità di sempre, sinceri saluti. 
       
      Nino D'Aponte  
       
  
           |