| 
       
       
      Carissimo signor Pasquale, bello davvero il foglio completo “Italia al 
      lavoro” da 50 centesimi con una intera fila di francobolli avente 
      filigrana lettere al 60/65%.  
      Il francobollo in questione devo dire che è già conosciuto e classificato 
      al n° 101 del Sassone specializzato e che il valore venale si può stimare 
      in 7/9 euro a francobollo per quella percentuale di filigrana lettere che 
      porta. La carta filigranata veniva preparata in bobine aventi quattro 
      piste di “tappeto di ruote” che nel senso della larghezza erano dieci. Tra 
      la prima e la seconda pista vi era la filigrana lettere “poste italiane” 
      continua, formata da lettere di 7,5 millimetri su due file capovolte tra 
      di loro...tra la seconda e terza fila stessa disposizione ma con la 
      differenza che le due file di lettere distano tra di loro 12 mm anziché 3 
      mm ecc. ... Nel caso la stampa avesse uno scarto di registro superiore ai 
      due centimetri e mezzo si aveva in filigrana parte delle lettere della 
      scritta, episodio che può essere, in certi francobolli, comune o raro, 
      però soltanto con quelli avente la filigrana “ruota alata”. 
      Un cordialissimo saluto signor Fiumanò e continui a seguirci!  
  
      
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
      
        
      
        
           |