|
|
|||||||||||||
LA FANTASIA AL POTERE | ||||||||||||||
di Fabrizio Stermieri (Presidente dell'Unione Filatelica-Numismatica dell'Emilia-Romagna) |
||||||||||||||
In tempi di magra, con pensioni e stipendi che rimangono ancorati al palo e l'inflazione che continua a rosicchiare le entrate (meno che in passato ma sempre rosicchiare è) non manca chi - filatelista della prima ora - cerchi di risparmiare qualche euro riutilizzando i desueti ma ancora valevoli francobolli in lire per tappezzare buste e bustoni da inviare ad altri filatelisti. Siccome è sempre valido lo slogan "La fantasia al potere" di sessantottiniana memoria, ne saltano fuori ogni giorni di belle e di ancor più belle (affrancature) che sfidano a volte la fantascienza, complici gli addetti postali, sempre più pressati da un lavoro stressante e sempre meno consci dei regolamenti postali in vigore. Propongo in questa occasione due invii di particolare originalità. Il primo: un piego di libri raccomandato affrancato, come prevede l'attuale normativa, con un francobollo in Euro (da 65 Cent.) Natale 2006 e da una tovagliata di commemorativi in Lire degli anni '70 e '80 con un valore datato 1965 e uno, estremo, del 2000. Il tutto completato con due francobolli da 500 Lire "Basilica di San Paolo" targati 1983 ma della veneranda Città del Vaticano che, al di qua del Tevere, naturalmente non hanno corso legale. Il totale francobollato di Euro 4,80, come calcolato dal mittente convertendo le Lire (anche quelle vaticane), il solerte addetto postale allo sportello si è ben guardato da porvi un qualsiasi annullo o, in alternativa, un frego di penna, come da regolamento previsto. Vabbè, ricicleremo a nostra volta i francobolli, se sarà possibile. Il secondo esempio: altra raccomandata da Lire 16.200 (come denunciato onestamente dal mittente, ma la tariffa, sarebbe di Euro 8,35, raccomandata fino a 100 grammi, l'affrancatura applicata realmente è di 16.240 lire) composto da un mosaico di francobolli di ogni tipo, dimensione, annata e validità, compresi naturalmente due valori del Vaticano (che sembrano particolarmente gettonati dagli addetti alla spedizione), addirittura due francobolli per pacchi completi delle due parti (calcolati, anche qui "giustamente" per Lire 600 in tutto), e un bel blocco di otto ordinari Siracusana che, salvo errore, sono andati ufficialmente fuori corso nell'ormai lontano 1988 del secolo scorso. Un pregio: se non altro l'addetto postale si è sforzato a "bollicchiare" con estrema cautela col guller d'ufficio (inchiostro blu) i suddetti valori, scampando il 4.000 Lire di Giovanni Paolo II. "A me mi piace così". Alla prossima, che certamente non mancherà! Fabrizio Stermieri | ||||||||||||||
|
||||||||||||||