|  
     Caro amico 
    deputato, 
     
    Non ti conosco, ma essendo stato eletto dai Cittadini Italiani sei una 
    persona ammodo.  
    Lo sei sicuramente perché i tuoi colleghi ti ritengono adatto a svolgere il 
    delicato compito che ti hanno affidato:  
    le Comunicazioni. 
    Esso ti permette, come specifica il decreto istitutivo, di poterti avvalere 
    di “esperti altamente qualificati nel settore”. Questo assicura al 
    titolare del dicastero “il supporto conoscitivo specialistico nel campo 
    delle comunicazioni per la elaborazione, la impostazione e la verifica degli 
    effetti di politiche generali e di settore”. 
    Bene, bene… non tanto: assicurati che, da ora in poi, i decreti siano stesi 
    in lingua italiana. 
    Come si può notare, da come scrivo, non è interessante conoscere quali sono 
    le tue idee politiche. 
    Tu, mi sei simpatico e, quindi p.f., dovresti agire in fretta e diventare 
    simpatico agli amici tuoi e miei: i filatelisti.  
    Questo è il principale dovere verso tutti i cittadini collezionisti che sono 
    stufi di essere presi in giro, da anni. 
    Diceva la buonanima del Guicciardini: “In politica, come in medicina, i 
    buoni rimedi sono assai comuni ma l’arte consiste nel saperli dosare a 
    dovere ed amministrarli opportunamente”. 
    Non vorrei che tu partecipassi ad un ennesimo pesce d’aprile ai danni dei 
    contribuenti con errori come quello “dei diciottenni”…. se non lo ripeti, 
    molti collezionisti ti saranno grati e, forse, torneranno ad acquistare i 
    francobolli italiani. 
    Provvedi subito: ti farai molti simpatizzanti. 
    Entrando in un ufficio postale pare di essere in un supermarket: c’è di 
    tutto.  
    Proprio tutto, no!  
    Perché dopo aver fatto la tua normale fila e chiesto la recente emissione 
    commemorativa, la risposta è, molto spesso: ”Non n’abbiamo”, oppure “non ci 
    sono ancora stati consegnati”. 
    Ci sono troppi uffici postali di serie B. 
    Perché non sono distribuiti, i nuovi valori, a tutte le privative? 
    Si legge molto spesso che la filatelia è morta, non ancora, ma è sicuramente 
    indisposta gravemente. 
    Ricordati che puoi avvalerti - come ben sai - di “esperti altamente 
    qualificati nel settore”. 
    I “qualificati” sono i “collezionisti”. 
    Coloro che acquistano i francobolli! 
    Solamente loro. 
    Buon lavoro ed un cordiale saluto da 
     
    Gianni V. Settimo,  
    un socio fondatore, nel 1945, del Circolo Filatelico Torinese. 
    L’ultimo vivente!  |