| 
     
    
     
     
    Intervista condotta da Ketty Borgogno e Roberto Monticini con le domande 
    degli amici di Frankie 
     
          
    Ciao Frankie, 
    come stai? 
     
    Bene grazie! Sono ancora in clima natalizio, mi piace molto il Natale e 
    faccio fatica a staccarmene, sai, gli amici, le belle serate a chiacchierare 
    e giocare, il tempo per sistemare i francobolli, e non dimentichiamo le 
    mangiate! Insomma a Natale con gli amici più cari ed i familiari ci si 
    scalda il cuore e l'anima. 
     
    So che sei stato a Termini Imerese in Sicilia a Dicembre. 
     
    Si, è stato un viaggio fantastico e se vogliamo pazzesco. Sono partito da 
    solo, sono rimasto in Sicilia una decina di giorni. Ketty e Simona non 
    potevano assentarsi dal lavoro per così lungo tempo allora ci sono andato 
    io, sai ho un grande amico a Termini Imerese, Francesco Abbate, sono stato 
    suo ospite, ho soggiornato a casa sua e mi sono divertito da matti, sua 
    moglie è simpaticissima e poi lui mi ha portato ovunque! 
     
    Perché sei andato in Sicilia? 
     
    Sono stato invitato dal Circolo Filatelico Numismatico Termitano tramite 
    Francesco, il circolo ha compiuto 50 anni ed hanno organizzato una bella 
    manifestazione della quale sono stato ospite. 
    Hanno invitato gli scout del posto, sono venuti anche tanti bambini a 
    conoscermi e con loro ho fatto di tutto, non solo regalato francobolli e 
    parlato di filatelia ma mi hanno portato in giro ed ho giocato con loro. Uno 
    di loro mi ha regalato un francobollo dalla bustina che gli avevo donato, mi 
    ha detto: "questo è per te, così te lo metti", ed infatti me lo sono 
    appiccicato sulla spalla destra, come vedi…è questo.  
     
    Se volete sapere proprio tutto di come è andata in Sicilia lo trovate qui 
    sul mio sito, 
    pagina Frankie, ed anche sul sito del mio amico Roberto,
    
    www.ilpostalista.it . Trovate i resoconti di tutte le manifestazioni a 
    cui ho partecipato sino ad ora, il calendario degli eventi futuri e 
    materiale per ragazzi, tutte informazioni sulla filatelia, come 
    collezionare, perché e tanto altro. 
     
    Ho visto che ti sei iscritto a Facebook… 
     
    Si, si è vero, l'ho fatto per essere in contatto con i miei amici in modo 
    più facile ed immediato, e da quando sono sbarcato lì di amici ne ho trovati 
    tanti tanti altri. 
     
    So anche che proprio su Facebook hai chiesto agli amici di farti domande… 
     
    Si, vorrei che si sentissero a proprio agio con me, e quindi per rompere il 
    ghiaccio con loro attraverso questa piattaforma ho chiesto di farmi domande, 
    di soddisfare le loro curiosità, in fondo sono di tutti quelli che amano la 
    filatelia, neofiti, esperti e quelli che ancora la filatelia non la 
    conoscono, questa è la mia missione, insomma sono un ambasciatore 
    filatelico! 
     
    Passiamo allora alle domande dei tuoi fans! 
     
    Come sei nato? 
     
    Sono nato da un'idea di Alessandro Arseni, molti anni fa mi ha trovato ed ha 
    pensato di vestirmi di francobolli. Poi per impegni vari non riusciva a 
    completare l'opera allora ha messo un annuncio di adozione e l'unica a 
    rispondere a questo annuncio è stata Ketty, che con Simona mi hanno 
    adottato. Tutto questo è successo la primavera scorsa, intorno ad Aprile 
    2014. Non appena arrivato nella mia nuova casa, le mie mamme si sono messe 
    subito al lavoro ed a Settembre ero pronto, sono quindi nato a Settembre, ho 
    pochi mesi! (ride) Quando mi hanno visto, Ketty e Simona hanno avuto subito 
    le idee chiare di cosa fare con me, finire di vestirmi e farmi partecipare a 
    tutte le manifestazioni filateliche per regalare francobolli ai ragazzi e 
    promuovere la filatelia. 
     
    Come si fa per invitarti alle manifestazioni filateliche? I costi? 
     
    E' molto semplice, basta invitarmi! Qui sul sito trovate tutte le 
    informazioni necessarie, ma è semplicissimo. Se le manifestazioni si 
    svolgono in un raggio di 300/400 Km e sono nei week end, arrivo con le mie 
    madrine; se sono lontane, come nel caso di Termini Imerese, vengo spedito da 
    solo con tutto il materiale necessario (se disponibile), le spese di 
    trasporto (ritiro e restituzione) sono a carico del richiedente. 
    Per il momento sono sostenuto da Ketty e Simona che stanno cercando di farmi 
    diventare indipendente, non sono sponsorizzato da nessuno a livello 
    commerciale e nemmeno mi farò sponsorizzare, Frankie è una iniziativa 
    gratuita a scopo benefico! Tutto quello che mi serve, ci serve quando 
    veniamo in 3 (Simona, Ketty ed io), è uno spazio con un bel tavolo ed un 
    paio di sedie, ovviamente tanti ragazzi! 
     
    A questo punto credo che dovremmo spiegare meglio come funzioni non 
    credi? 
     
    Ok, te lo dico subito. Una volta adottato, le mie mamme, attraverso il forum 
    di "Filatelia e Francobolli" hanno chiesto agli amici se avevano francobolli 
    da donare per finire di vestirmi. Ne sono arrivati moltissimi e quindi, con 
    tutti quelli avanzati, hanno acquistato delle bustine che hanno riempito di 
    francobolli. Queste bustine sono quelle che regalo ai ragazzi, quindi tutti 
    i francobolli regalati sono quelli donati dagli amici collezionisti. A 
    proposito, tra poco faremo nuovamente una richesta perché tra Empoli, 
    Pecetto, Verona e Termini Imerese abbiamo distribuito quasi 900 bustine! 
    Inoltre i miei sostenitori mi hanno donato volantini, manifesti e spazi web, 
    Roberto Monticini sul suo Ilpostalista, Franco Moscadelli è stato il primo 
    ad invitarmi ad una manifestazione, infatti il mio esordio è stato ad 
    Empoli. Gianni Carraro, il primo a donare omaggi per i ragazzi, Eugenio 
    Laguzzi, anche lui ci ha invitato ed ha donato materiale, addirittura 
    Giorgio Landmans mi ha rifornito almeno di 200 bustine e simpaticamente mi 
    chiama "il mostro Frankenstein"!…Poi ovviamente Ketty e Simona stanno 
    facendo tante cose, adesivi con il mio nome per sigillare le bustine, mi 
    hanno fatto i vestiti, la borsa, stampano volantini, creano badge…riempiono 
    le bustine...per ora mi mantengono…diciamo così! 
     
    Cosa fai esattamente alle manifestazioni a cui partecipi? 
     
    Accolgo i ragazzi e tutti quelli che vogliono avvicinarsi alla filatelia, 
    regalo materiale filatelico e se vogliono parlo con loro di francobolli, 
    collezioni, e tutto quello che riguarda il nostro bellissimo hobby! 
     
    Ci sarai a Milanofil? 
     
    Non lo so, la mia presenza dipende dagli inviti, se mi invitano ci sarò! 
     
    Hai già pensato a cartoline con la tua immagine? 
     
    Veramente non ci avevo ancora pensato, per ora ho manifesti e volantini, ah 
    si mi hanno fatto le mie madrine anche i bigliettini da visita ma le 
    cartoline ancora no! Mi piacerebbe tanto comunque!!! 
     
    Da quanti francobolli sei vestito? 
     
    Non lo so, ho chiesto anche a Simona e Ketty ma non li hanno contati, 
    comunque credo qualche migliaio! Ho anche il Gronchi rosa sai!!!!! Anche lui 
    ha tappato un buco. (ride) 
     
    Quanto tempo hanno impiegato per vestirti? 
     
    Ci sono voluti 5 mesi, perché lavorando non potevano farlo durante la 
    settimana ma solo nei week end e….non sono andate in vacanza l'estate scorsa 
    per "causa" mia, se non è questo amore! 
     
    Bene Frankie, grazie per il tuo tempo che come sempre ci concedi con 
    entusiasmo, ti lascio con l'ultima domanda, prossimo incontro? 
     
    Prossimo incontro prestissimo, 31 Gennaio a Piacenza. Pantheon Fiera 
    piacentina Filatelia Numismatica e Cartolinafilia, vi aspetto! 
        
     
 
  |