| 
     
     
     
    
    frasi storiche e francobolli: 
  
      
    
    
    un impero 
    su cui non tramontava mai il sole 
      
      
    
      
      
    
    Carlo V nacque a Gand (Fiandre, nel 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste 
    (Spagna), nel 1558. Discendeva dai più illustri casati europei:figlio di 
    Filippo d'Asburgo, nipote dell'Imperatore Massimiliano d'Asburgo) e di 
    Giovanna detta la Pazza (figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di 
    Castiglia) 
    Quando aveva 16 anni dopo il decesso di Ferdinando il Cattolico, Carlo (che, 
    alla morte del padre, aveva ereditato i Paesi Bassi), divenne re dei regni 
    di Spagna, Napoli, Sicilia, Sardegna e delle Isole Baleari, possedeva una 
    posizione centrale nel Mediterraneo; dal lato atlantico, con le conquiste 
    del continente americano, contendeva ai Portoghesi il dominio delle nuove 
    terre. 
    Nel 1519, nonostante la forte opposizione del re di Francia Francesco I, 
    ottenne comprando gli elettori, a farsi incoronare imperatore ad Aquisgrana, 
    con il nome di Carlo V: il suo potere si estendeva, ora, su un immenso 
    territorio, che, oltre all'Impero, comprendeva i possedimenti borgognoni, 
    quelli dinastici degli Asburgo e la corona spagnola con le colonie 
    americane, per cui egli poteva effettivamente dire, senza timore (secondo le 
    sue stesse parole ) che il suo era "un impero su cui non tramontava mai il sole" 
    
     
     
    
    (Francobollo emesso dal Vaticano il 20 febbraio del 1946, catalogo Yvert n. 
    138)  
  
    
     
    a cura di Gianni V. Settimo 
      
    
       
                                                  ritorna 
    alla home  
      
    vai alle 
    frasi storiche  |