| 
    
 frasi storiche e francobolli:
 
 
 
    
    Nella scienza 
    esiste solo la Fisica; tutto il resto è collezione di francobolli   
    
    Ernest , Primo Barone Rutherford 
    di Nelson, nacque a Spring Grove, ora Brightwater, in Nuova Zelanda, il 30 
    agosto 1871.E’ stato un chimico, noto come il padre della fisica nucleare. Studiò al 
    Nelson College e al Canterbury College, conseguendo tre diplomi e due anni 
    di ricerche in prima linea nella tecnologia elettrica. Nel 1895 si trasferì 
    per studi all'Università di Cambridge.
 Qui detenne il primato mondiale di distanza su cui erano state rilevate onde 
    radiofoniche e coniò i termini raggi alfa e raggi beta. Nel 1898 fu nominato 
    alla cattedra di Fisica alla McGill University e sviluppò il lavoro che gli 
    fruttò nel 1908 il Premio Nobel per la Chimica.
 Aveva dimostrato che la radioattività era la spontanea disintegrazione degli 
    atomi.
 E’ in questa occasione che data la sua famosa affermazione:
 "Nella scienza esiste solo la Fisica; tutto il resto è 
    collezione di francobolli”
 Le ricerche, condotte insieme a Mark Oliphant furono, più tardi, utili per 
    la realizzazione del Progetto Manhattan per la costruzione della prima bomba 
    nucleare. Fu nominato cavaliere nel 1914, e ammesso all'Order of Merit nel 
    1925 e nel 1931 fu nominato Barone Rutherford di Nelson di Cambridge nella 
    Contea di Cambridge.
 Nel 1997 l'elemento chimico ruterfordio Rf fu chiamato così in suo onore. 
    Anche un cratere su Marte e uno sulla Luna portano il suo nome.
 
 Appare sulle banconote da cento dollari in Nuova Zelanda ed é raffigurato su 
    francobolli di Svezia (1968), Unione Sovietica (1971), Romania (1971), Nuova 
    Zelanda (1971 e 1999), Canada (1971), Antigua e Barbuda (1971) e nel 2010 in 
    Inghilterra.
 Nel 1997 l'elemento chimico ruterfordio Rf fu chiamato così in suo onore.
 Anche un cratere su Marte e uno sulla Luna portano il suo nome.
 
 
 
    (Francobollo emesso dalla Romania il 20 dicembre 1971, catalogo Yvert n. 
    2666)
 
 
    a cura di Gianni V. Settimo
 
                                                 ritorna 
    alla home  
     vai alle 
    frasi storiche |