Torna alla Posta Militare

INTRODUZIONE

Elenco Navi in ordine alfabetico

Indice degli articoli

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
GARIBALDINO
Cacciatorpediniere di 395 tonn.
Samuel Rimoldi
Regio cacciatorpediniere GARIBALDINO (da Wikipedia)

Tipo Ansaldo di Sestri Ponente, apparato motore a carbone e nafta, autonomia 1150 miglia a 18 nodi, velocità 28,5 nodi, equipaggio 56 uomini.
Nel Maggio 1915 dislocato a Venezia; nel 1917 a Porto Maurizio. Opera prima in Adriatico e poi impiegato nella difesa del traffico.
Dal gennaio al febbraio 1916 effettua scorta ai convogli che trasferiscono l’esercito serbo da Durazzo a Corfù e Biserta.
Nel 1916 effettua scorta convogli con l’Albania. Concorre alla evacuazione di Durazzo del 25-26 febbraio 1916
Effettua alcune missioni di scorta con l’Albania e Malta e, nell’ottobre 1916, all’occupazione di Santi Quaranta. Andò perduto il 16 luglio 1918 per collisione con una vedetta britannica.

Cartolina del 5 gennaio 1916 con timbro in gomma con stemma “Garibaldino” e lineare in cartella di censura “R.C.T. Garibaldino”


2: Cartolina dell’ 8 ottobre 1915 da Venezia con timbro in gomma con stemma “Garibaldino” e lineare in cartella di censura “R.C.T. Garibaldino”

Samuel Rimoldi
29-10-2025

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori