Torna alla Posta Militare

INTRODUZIONE

Elenco Navi in ordine alfabetico

Indice degli articoli

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
AUDACE I Cacciatorpediniere di 750 tonn.
AUDACE II Cacciatorpediniere di 1.121 tonn.
Samuel Rimoldi
Regio cacciatorpediniere AUDACE I
Regio cacciatorpediniere AUDACE II

AUDACE I

Tipo Pattison-Orlando, apparato motore a carbone e nafta, autonomia 1450 miglia a 10 nodi, velocità 30 nodi, equipaggio 69 uomini.

Nel Maggio 1915 dislocato a Brindisi nella 1^ squadriglia. Opera prevalentemente in Adriatico effettuando alcune scorte convogli con Malta, Albania e Biserta.

Dal gennaio al febbraio 1916 effettua scorta ai convogli che trasferiscono l’esercito serbo da Durazzo a Corfù e Biserta.

Dal maggio 1916 adibito alla protezione dello sbarramento mobile del Canale d’Otranto.

Dall’8 al 29 agosto 1916 scorta i piroscafi che trasportano il 1° scaglione (35^ Divisione e brigate Sicilia e Cagliari) del Corpo di Spedizione in Macedonia. Nel corso di questa missione, nel viaggio da Taranto a Salonicco, è perduto il 30 agosto 1916 nel Golfo di Taranto per collisione col piroscafo Brasile.

 

AUDACE II

Tipo Yarrow, apparato motore a carbone e nafta, autonomia 2180 miglia a 15 nodi, velocità 30 nodi, equipaggio 69 uomini.

Entra in servizio nel marzo 1917. Prima di base a Brindisi e poi, dall’aprile 1917 al termine del conflitto, a Venezia. Effettua numerose azioni di guerra.

Fu la prima nave ad entrare a Trieste il 3 novembre 1918. Il 7 novembre 1918 sbarca a Zara i reparti d’occupazione.


 

Cartolina illustrata inoltrata in franchigia con guller “R° C.T. *Audace*” in data 2.9.15. Timbro lineare di censura della nave.

Samuel Rimoldi
17-06-2025

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori