Torna alla Posta Militare

INTRODUZIONE

Elenco Navi in ordine alfabetico

Indice degli articoli

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
GIOVANNI ACERBI
Cacciatorpediniere di 810 tonn.
Samuel Rimoldi
Regio cacciatorpediniere Giovanni Acerbi (da Wikipedia)

Tipo Odero, apparato motore a carbone e nafta, autonomia 2100 miglia a 14 nodi, velocità 30 nodi, equipaggio 79 uomini.
Varato nel 1917 entra in servizio il 23 novembre dello stesso anno. Il 15 maggio sostiene un acceso combattimento contro tre incrociatori austriaci. Alla fine di luglio è inquadrato nelle Forze Navali dell’Alto Adriatico dove rimane per tutta la durata del conflitto.
Il 4 novembre 1918 scorta a Fiume la Regia Nave Emanuele Filiberto e poi, lo stesso giorno, effettua l’occupazione di Abbazia e Volosca.

 


Cartolina in franchigia inoltrata con timbro a datario “Regio C.T. *G. Acerbi*” in data 6.5.18. Timbro lineare di censura. Di lì a pochi giorni l’Acerbi avrebbe concorso in appoggio all’operazione per il tentativo di attacco alla base navale di Pola da parte del barchino silurante Grillo, operazione che ebbe esito fallimentare.


Intero postale da 10c. inoltrato con timbro a datario “Regio C.T. *G. Acerbi*” in data 17.9.18. Timbro lineare di censura.


Intero postale da 10c. inoltrato con timbro a datario “Regio C.T. *G. Acerbi*” in data 4.11.18, data dell’entrata in vigore dell’Armistizio che concludeva il conflitto sul fronte italiano. Timbro lineare di censura. Al verso il testo scritto da Abbazia dove l’Acerbi ha attraccato a mezzogiorno, sbarcandovi un plotone di marinai che issò la bandiera italiana cui seguirono le proteste da parte della componente jugoslava della città. Nel pomeriggio l’Acerbi si sposta a Volosca per verificarne la situazione.

Samuel Rimoldi
12-05-2025

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori