Sovicille è stato l'ultimo capoluogo 
              di comune della provincia di Siena ad avere uno stabilimento postale, 
              quando già da tempo esisteva nel suo territorio la collettoria 
              postale della frazione di Rosia.  
            La corrispondenza fino a circa metà ottocento era affidata 
              di solito al procaccia di Radicondoli per Siena, ma altre volte 
              furono adottate soluzioni diverse. 
            
               
                  
                    In basso - !820 da Sovicille a Pomarance 
                    In alto - 1866 da Sovicille a Grosseto 
                    Ambedue con bollo di partenza dell'Ufficio Postale di Siena
  | 
               
             
            E' certo che dal 1867 il collegamente postale avvenne mediante 
              la collettoria che in quell'anno fu istituita alle Volte Basse, 
              da dove transitava la corriera Siena-Massa Marittima. 
            
               
                  
                  1879 - da Siena a Sovicille con bollo di partenza di Siena e 
                  di arrivo di Volte Basse | 
               
             
            A Sovicille non esisteva uno stabilimento postale, ma solo un "servizio 
              rurale", consistente in un dipendente comunale incaricato di 
              raccogliere la corrispondenza e consegnarla al postino che faceva 
              la spola tra il paese e le Volte Basse. Questa località è 
              nel comune di Siena, proprio al confine con Sovicille; è 
              una borgata di poche case (oggi conta una trentina di abitanti), 
              situata però sulla strada provinciale Siena-Massa Marittima, 
              che si staccava dalla Regia Grossetana a Costalpino; dalle Volte 
              si diparte la strada comunale per Sovicille, distante circa 5 chilometri. 
             Quanto alla distribuzione della posta nelle numerose frazioni 
              e borgate sparse del comune, costituì sempre una difficoltà 
              notevole, di cui ci occuperemo più avanti. 
              
              Nei cerchietti tutte le località sede di stabilimenti postali, 
              sia del comune di Sovicille che di Siena, 
              comprese quelle che, come Brenna e le Volte Basse, furono successivamente 
              soppresse. 
             
            
           |